Skoda Fabia Wagon 1.4 16V 75 CV Ambiente
Pubblicato il 13 maggio 2015
alVolante di una Skoda Fabia Wagon 1.4 16V 75 CV Ambiente
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Questa skoda fabia 1.4 ambiente é di mio padre, comprata nuova nel luglio 2005 e pagata circa 15000 euro, ora ha 176000 km.
Gli interni
Gli interni sono molto semploci, spartani ma molto, molto solidi. L'auto ha gia' ben 176000 km e gli interni sembrano ancora quasi nuovi, anche il volante é poco consunto. Gli interni sono spartani, dietro i vetri sono a manovella, il bracciolo anteriore o posteriore non esiste. L'unico sedile regolabile in altezza é quello del guidatore, pero' nel complesso gli interni sono ancora molto gradevoli e vivibili.
Alla guida
Alla guida il motore non dimostra i 176000 che ha gia' percorso, auto molto lenta ( anche se molto piu' briosa di una nuova 500 1.2 che possediamo). Il motore, eccetto qualche anomalia quando era nuovo, non da problemi e richiede solo la normale e ordinaria manutenzione. Questa auto consuma abbastanza per le emozioni e prestazioni che offre.
La comprerei o ricomprerei?
No, io personalmente non la ricomprerei perche' acquisterei un auto piu' carina internamente tipo golf, leon. Allepoca dell'acquisto si era indeciso tra questa, la corolla o la golf. Forse ora sarei piu' felice se la scelta fosse ricaduta sulla golf.
Ps: la linea cmq per l' epoca si puo' dire che era riuscita, tanté che ora i tecnici skoda l'hanno reciclata per la rapid spacebak
Skoda Fabia Wagon 1.4 16V 75 CV Ambiente