BMW Serie 3 320d Eletta

Pubblicato il 25 agosto 2009
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
È difficile fare il passo all'indietro, per questo dopo aver acquistato la prima Bmw serie 3 nel 2001 ho deciso di ricomprare l'ultimo modello (sempre serie 3 ovviamente). Appena uscito il nuovo modello (nel 2005) sinceramente non ero rimasto molto attratto dalla linea della berlina, ma piano piano ho iniziato ad apprezzarla. Dopo una breve prova ho deciso di acquistarla perchè il passo in avanti rispetto al vecchio modello mi era parso netto e non contestabile: bravi tecnici tedeschi!
Gli interni
Gli interni della vettura sono sobri ma allo stesso tempo molto razionali. Ogni comando è al suo posto e dopo pochi minuti al volante mi sembrava di guidarla da una vita, tanto erano disposti bene. E' evidente che la plancia è molto minimalista; niente fronzoli o colori sfacciati. Tutto è semplice e ben disposto (anche se da un auto con questo prezzo un po più di "brio" interno non sarebbe dispiaciuto) E' facile trovare la posizione ottimale tra sedile/volante e via il gas. Gli interni in pelle danno un tocco di colore agli interni auto nera interni pelle tabacco una sciccheria (per i miei gusti). Nei sedili posteriori lo spazio non è abbondante, comunque in quattro adulti si viaggia comodi. Il posto centrale è un po scomodo data la presenza del tunnel centrale. Rimane il fatto che un divano scorrevole non sarebbe dispiaciuto. La pecca maggiore è la mancanza di vani portaoggetti. Se togliamo il vano davanti al passeggero sx (con serratura) e lo spazio ricavato sotto il bracciolo centrale, i vani sono inesistenti. Considerato che la vettura è destinata a molte "categorie" di utenti (dal ragazzo single al padre di famiglia), qualche accorgimento per i vani portaoggetti non sarebbe dispiaciuto.
Alla guida
L'auto ha un bel motore ed è molto silenziosa. Certo i cerchi da 17 pollici non sono il massimo per il confort , ma è evidente che alle sospensioni è stato fatto un bel lavoro (la vecchia serie 3 con i cerchi da 16 era molto più "dura" e scomoda). La tenuta di strada è molto buona, e la trazione posteriore (da alcuni criticata) insieme ai controlli di stabilità e trazione è di una sicurezza impressionante. Non è semplice mandare in crisi la tenuta (a meno che non vengono disattivati gli aiuti elettronici). In autostrada viaggia silenziosa, così come in città e nel misto, tenendo i consumi sempre ridotti (non sono mai sceso sotto i 14 Km/l) L'unico neo (se così si può chiamare) è la visuale nel posteriore; tutto migliora con i sensori di parcheggio posteriori. La precisione dello sterzo è disarmante , e le curve si impostano con precisione millimetrica. Lo sterzo non è leggerissimo (confrontandolo con la vecchia serie 3), ma dopo pochi chilometri questa sensazione di "pesantezza" cade lasciando il piacere alla guida.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si, ma Touring visto l'arrivo imminente del secondo bebè.
BMW Serie 3 320d Eletta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di marco89
3 settembre 2009 - 10:11
devo dire che questa bmw serie 3 mi ha deluso parrecchio,il vecchio modello era migliore a livello di qualità interne e poi non capisco perchè non abbia la spia del riscsldamento motore,quasi essenziale per i diesel
Ritratto di theprov
22 settembre 2009 - 19:12
Se intendi per il fatto che con il motore diesel bisogna aspettare che si scaldi prima di partire, è un concetto sbagliato, vecchio e superato... Ti posso dare ragione dal punto di vista del surriscaldamento, e quindi ciò varrebbe non solo per i diesel: in ogni caso l'assenza del termometro dell'acqua mi pare una mancanza grave su una macchina di quel livello!
Ritratto di Pablo
1 ottobre 2009 - 08:28
Ciao, come te sono amante e possessore di una bmw 320 d e46 del 2004. Nei tuoi commenti trovo diverse analogie con il mio modello ma ancora oggi a livello di linea la mia mi piace un po di piu semplicemente perchè più armonica in particolar modo nel posteriore. Gli interni (sentendo anche altri pareri e leggendo i commenti delle varie riviste) del tuo modello sono a dir poco spartani con una qualità di plastiche non all'altezza del marchio e un cruscotto troppo minimal nell'aspetto. Si è vero le sospensioni della mia potevano essere realizzate guardando di piu al comfort ma diciamoci la verità sotto quest'aspetto bmw non fa miracoli neanche ora... Sarei curioso su un confronto motoristico, non sono mica sicuro che mi stracci.
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW Serie 1
    BMW Serie 1
    da € 34.400 a € 60.300
  • BMW X3
    BMW X3
    da € 64.200 a € 89.900
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 80.550
  • BMW X4
    BMW X4
    da € 64.950 a € 120.800

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 usate 201913.90023.16038 annunci
Bmw Serie 3 usate 202050027.87065 annunci
Bmw Serie 3 usate 202121.40033.88055 annunci
Bmw Serie 3 usate 202228.90040.26029 annunci
Bmw Serie 3 usate 202329.50052.63050 annunci
Bmw Serie 3 usate 202439.91850.25057 annunci
Bmw Serie 3 usate 202547.70047.7001 annuncio

Bmw Serie 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 km 0 201928.70045.4605 annunci
Bmw Serie 3 km 0 202452.00052.0001 annuncio