Dopo aver testato la nuova Seat Ibiza con il 1.0 turbo a benzina da 116 CV (vedi qui), ecco le nostre impressioni dell’utilitaria spagnola mossa dal 1.0 EcoTSI con 95 cavalli, già prenotabile in Italia e in vendita da giugno. Di questa quinta generazione dell’Ibiza (il primo modello del gruppo Volkswagen a sfruttare la piattaforma modulare MQB A0, comune a tutti i futuri modelli di circa quattro metri di lunghezza) si apprezzano anzitutto le linee, più “cattive” di quelle della precedente grazie anche a nervature più profonde su cofano e fiancate. Lunga 406 centimetri, l’auto è anche più larga di 9: l’abitacolo è spazioso, con sedili anteriori davvero comodi, mentre il divano pare quasi quello di una berlina media. Lavorate bene le plastiche, ma non proprio morbide al tatto (eccezion fatta per i poggiabraccia). Comandi e strumenti sono facili e intuitivi: peccato, però, che il tachimetro a lancetta sia troppo fitto di numeri e trattini. Davvero pratico il baule, con 355 litri di capacità (63 in più di prima) e la soglia di carico a 71 cm dal suolo.
Questa nuova edizione della Seat Ibiza offre anche un apprezzabile “pieno” di tecnologia: dalla frenata automatica d’emergenza, al cruise control adattativo con funzione per la marcia in colonna, fino al sistema di ricarica senza fili per gli smartphone predisposti. Pratico e accattivante l’impianto multimediale con schermo di 8’’, dotato di navigatore con grafica 3D e in grado di sostenere i protocolli Android Auto, Apple CarPlay e MirrorLink che consentono il collegamento con lo smartphone.
Ad andatura cittadina, nella Seat Ibiza 1.0 EcoTSI Style da 95 CV colpiscono subito la silenziosità e l’elasticità del tre cilindri 1.0 turbo a benzina: sempre brioso, solo nelle accelerazioni più decise fa sentire la propria “voce”, che comunque non dà fastidio. Si apprezza la leggerezza dello sterzo in manovra, anche se non sempre brilla per precisione. Nel complesso la vettura è stabile e sicura. Poco avvertibile la differenza di potenza rispetto al “mille” da 116 cavalli: anche in questa variante, la risposta è sempre pronta, pur se lievemente inferiore. Diverso il cambio (a cinque marce invece che a sei), dagli innesti fluidi. Differenti anche i freni posteriori, a tamburo anziché a disco. Accreditata di un’accelerazione di 10,9 secondi sullo “0-100” e di una velocità massima di 182 km/h, l’auto ci ha dato l’impressione di poter mantenere quanto la casa promette. Per quanto riguarda i consumi, alla fine del test il computer di bordo indicava 16,8 km/l: più che accettabile, a fronte di un dato ufficiale di 21,3 km/l.
I prezzi della nuova Seat Ibiza (solo a cinque porte) partono dai 15.050 euro della Style con il 1.0 da 75 CV; per la vettura del nostro test, equivalente nell’allestimento ma col 1.0 EcoTSI turbo da 95 CV, servono invece 15.650 euro (17.400 per la più ricca Xcellence). Al top (per ora), la EcoTSI FR 1.0 da 116 cavalli, a 18.000 euro: per fine 2017, però, è attesa anche la FR 1.5 Evo, con 150. Nel 2018, possibile l’introduzione di versioni col cambio a doppia frizione DSG.
Pregi
> Abitabilità. Cinque persone viaggiano davvero comode: quasi a livello di una berlina media.
> Baule. Consente di caricare facilmente numerose valigie, grazie alla buona capienza, alla forma regolare e all’altezza da terra.
> Tecnologia. L’auto offre sistemi di sicurezza e multimediali in abbondanza.
Difetti
> Plastiche. La qualità è buona, ma al tatto non sono morbide.
> Sterzo. Si apprezza la leggerezza in manovra, ma non sempre brilla per precisione.
> Tachimetro. A lancetta, è troppo fitto di numeri e trattini: non d’immediata lettura.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 999 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 70 (95)/5000-5500 giri |
Coppia max Nm/giri | 175/1500-3500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 106 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | a tamburo |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 182 km/h |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 10,9 |
Consumo medio (km/l) | 21,3 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 406/178/144 |
Passo cm | 256 |
Peso in ordine di marcia kg | 1065 |
Capacità bagagliaio litri | 355/1165 |
Pneumatici (di serie) | 185/65 R15 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Seat Ibiza usate 2019 | 9.700 | 13.020 | 17 annunci |
Seat Ibiza usate 2020 | 9.900 | 13.440 | 17 annunci |
Seat Ibiza usate 2021 | 9.200 | 12.600 | 64 annunci |
Seat Ibiza usate 2022 | 10.900 | 14.660 | 44 annunci |
Seat Ibiza usate 2023 | 13.950 | 16.520 | 27 annunci |
Seat Ibiza usate 2024 | 16.400 | 19.380 | 19 annunci |
Seat Ibiza usate 2025 | 18.900 | 18.900 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Seat Ibiza km 0 2019 | 13.550 | 13.550 | 1 annuncio |
Seat Ibiza km 0 2023 | 19.500 | 19.740 | 2 annunci |
Seat Ibiza km 0 2024 | 16.900 | 19.500 | 7 annunci |
Seat Ibiza km 0 2025 | 18.600 | 21.450 | 4 annunci |