La versione “aperta” di questa tedesca conferma il tetto in tela dell’attuale generazione ma ha linee più filanti, perché deriva non più dalla A3 a tre porte ma dalla berlina a quattro porte (la Sedan): ciò comporta un aumento delle dimensioni esterne (la lunghezza passa da 424 a 442 cm) e del baule (da 260 a 320 litri). Si può già ordinare (prezzi da 34.150 euro)
Da poco aggiornata, con il 2.0 a gasolio l’Audi A3 Sportback va forte e beve pochissimo. Questa versione sportiva è precisa e agile, ma sulle buche si “salta”.
L’Audi Q2 è una curata crossover compatta, piacevole nella guida e personale nel look. Lunga la lista di optional (che fanno lievitare ulteriormente il già elevato prezzo); vivace il 1.5 turbo da 150 CV.
Spinta dai 310 cavalli del 2.0 turbo, l’Audi A3 Sportback S3 TFSI quattro S tronic è una berlina molto veloce, e anche sicura. Il cambio, però, dovrebbe essere più sportivo. E la dotazione non è tanto generosa.