ottobre 2022

BMW X1

La suv media BMW X1 (450 cm di lunghezza) è ben rifinita e promette spiccate doti di guida. Ampia l’offerta di versioni, a benzina o diesel (in entrambi i casi anche mild hybrid, ma solo a trazione integrale anziché anteriore). Le potenze vanno da 136 a 218 CV per i modelli già a listino. Alle due ibride plug-in (245 o 326 cavalli) se ne aggiunge una al 100% elettrica (la iX1), con due motori elettrici che ne fanno una 4x4 da 313 CV combinati. L’abitacolo è ampio, curato e moderno: in particolare la plancia, dove spicca il display ricurvo che abbina cruscotto digitale e sistema multimediale. Pratico il divano in tre parti (40/20/40); mentre quello scorrevole con schienale regolabile è disponibile solo per gli allestimenti più costosi. Di serie per tutte, invece, il portellone elettrico.

BMW X1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
53
42
36
25
62
VOTO MEDIO
3,0
2.995415
218
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW Serie 1
    BMW Serie 1
    da € 34.400 a € 60.300
  • BMW X3
    BMW X3
    da € 64.200 a € 89.900
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 80.550
  • BMW X4
    BMW X4
    da € 64.950 a € 120.800

LE BMW PROVATE PER VOI