La Hyundai Inster è una simpatica vettura a trazione anteriore con forme quasi da suv, lunga 382 cm. C'è con batteria da 42 kWh e motore da 97 CV (300 km di autonomia media omologata) o con 49 kWh e 115 CV (350 km). Da € 24.900.
La citycar elettrica della Hyundai sarà disponibile anche in una versione con design ispirato al fuoristrada, che entrerà produzione entro la fine del 2024.
La piccola crossover elettrica Hyundai Inster, di cui abbiamo guidato un esemplare preserie, è molto spaziosa, pratica e personale. Buona la dotazione, ma inizialmente sarà solo a quattro posti.
Dal 27 al 29 settembre 2024 sarà possibile vedere in anteprima a Milano la nuova citycar elettrica Hyundai Inster, in arrivo nelle concessionarie a gennaio del 2025.
Svelata la nuova Hyundai Inster, una crossover elettrica compatta e squadrata, dallo stile riuscito. Promette un’autonomia di oltre 350 km e avrà un prezzo di partenza sotto i 25.000 euro.
La Hyundai Inster è una pratica citycar elettrica, con prezzi che dovrebbero partire da circa 25.000 euro, della quale la casa ha diffuso le prime informazioni.
Appena aggiornata, la suv ibrida Hyundai Tucson si conferma comoda e vivace e beve un po’ meno di prima. Tanta la tecnologia, pochi i dettagli che non convincono.
Piccola mild hybrid molto personale, la Hyundai i20 è comoda e ha poca “sete”. Non grande il bagagliaio, ma quattro adulti viaggiano bene e la garanzia è “maxi”.
Berlina elettrica dalle forme originali, la Hyundai Ioniq 6 è brillante e tecnologica. Comodo l’abitacolo, con qualche piccolo neo nelle finiture. Bocciato, invece, il bagagliaio.