marzo 2019

Lexus ES Hybrid

È la nuova berlina dalle dimensioni generose che prende il posto della GS, ma rispetto a quest'ultima presenta una novità di non poco conto: la Lexus ES adotta un nuovo pianale a trazione anteriore (sulla GS è a trazione posteriore). È lunga 496 cm, in linea con la rivale Audi A6, anche se il tetto ribassato fa sembrare la sagoma laterale più slanciata. All'interno spicca il grande schermo a sfioramento di 12,3”. L'unico motore per l'Italia è l'ibrido della ES 300h, composto da un benzina 4 cilindri aspirato 2.5 e da un modulo elettrico, che insieme erogano 218 CV. Le percorrenze dichiarate dalla casa sono in media di circa 20 km/l.

Lexus ES
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
71
24
16
15
16
VOTO MEDIO
3,8
3.83803
142
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le Lexus
  • Lexus RX
    Lexus RX
    da € 86.000 a € 109.000
  • Lexus LBX
    Lexus LBX
    da € 39.000 a € 45.500
  • Lexus ES
    Lexus ES
    da € 63.500 a € 72.500
  • Lexus UX
    Lexus UX
    da € 43.500 a € 66.000
  • Lexus LS
    Lexus LS
    da € 123.000 a € 153.000

LE LEXUS PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser