Come s’intuisce dal nome, la EQE SUV è una suv a corrente che usa la meccanica della berlina EQE. Lunga 486 cm, c’è a trazione posteriore (292 CV) o 4x4 (stessa potenza, nonostante il secondo motore che muove le ruote davanti, o fino a 476 CV combinati). L’autonomia omologata può arrivare a 596 km. Da 95.261 euro.
Spaziosa, ricca di accessori interessanti e con una maneggevolezza che sorprende, l’elettrica Mercedes EQE SUV non convince del tutto alle voci “autonomia” e “tempi di ricarica”.
La Mercedes toglie i veli al suo quarto modello nativo elettrico, che poggia sulla stessa piattaforma della EQE berlina da cui deriva e offre lo stesso, altissimo livello di tecnologia delle sorelle maggiori EQS.
In questa versione a gasolio ibrida ricaricabile, la Mercedes GLC in versione coupé va forte, beve poco in autostrada e fa quasi 100 km in elettrico. Ma il prezzo è davvero per pochi.
Curata e tecnologica, in questa versione ibrida plug-in la Mercedes Classe A offre una guida precisa e anche fluida, a patto di tenere la batteria carica. Ok la dotazione, alto il prezzo.