Dopo la plug-in e la versione a benzina (qui il primo contatto), arriva la variante full hybrid di questa grande e comoda crossover a trazione anteriore prodotta in Cina. Ancora non sono stati svelati i dettagli tecnici; da circa 30.000 euro.
La nuova generazione della MG HS è una suv grande, ben fatta e con una generosa dotazione. Il 1.5 turbo a benzina non è vispo ma il cambio automatico è dolcissimo. Non convincono, però, sospensioni e comandi.
La casa anglo-cinese MG rinnova completamente la sua suv più grande, la HS, modernizzando lo stile e migliorando lo spazio a bordo, mentre i motori restano a benzina e ibridi plug-in.
Per il tipo di auto, la MG 4 non è cara, percorre tanta strada e ha una dotazione molto completa. Alcuni dettagli interni, però, sono “tirati via” e i tanti aiuti elettronici alla guida non sono ben tarati.
La MG EHS è suv “made in China” comoda, spaziosa e con una dotazione completa. Migliorabile, però, lo sterzo e le prestazioni del sistema ibrido plug-in risentono tanto della carica della batteria.