settembre 2015

Mitsubishi Outlander

A differenziare la Mitsubishi Outlander dal modello precedente è la parte anteriore, decisamente più vistosa, dominata da grandi inserti cromati che, partendo dai fari (ben raccordati alla mascherina), attraversano il paraurti e terminano, in basso, sotto i fendinebbia. Quasi immutati gli interni, che presentano nuovi rivestimenti per i sedili, un volante ridisegnato e un’insonorizzazione più curata. Interventi più significativi nella meccanica: la casa giapponese assicura di avere rivisto la taratura delle sospensioni e del servosterzo, ora elettrico. Sono inoltre disponibili nuovi sistemi di sicurezza, come il cruise control adattativo; rinnovato il cambio automatico CVT. Invariata la gamma dei motori. Prezzi da circa 28.000 euro.

Mitsubishi Outlander
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
36
40
56
30
33
VOTO MEDIO
3,1
3.08205
195
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di trumba
13 agosto 2015 - 16:08
A me sembra uno spargineve! Bah
listino
Le Mitsubishi
  • Mitsubishi ASX
    Mitsubishi ASX
    da € 24.400 a € 39.300
  • Mitsubishi Colt
    Mitsubishi Colt
    da € 18.900 a € 30.600
  • Mitsubishi Eclipse Cross
    Mitsubishi Eclipse Cross
    da € 48.200 a € 52.350
  • Mitsubishi Space Star
    Mitsubishi Space Star
    da € 15.900 a € 17.550

LE MITSUBISHI PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser