maggio 2015

Volvo XC90

Dopo dodici anni, la grossa suv svedese si rinnova alla radice: nasce su un'inedita piattaforma modulare da cui deriveranno le Volvo di taglia medio-grande del futuro e che promette un risparmio sul peso e un migliore sfruttamento dello spazio. I prezzi partono da 52.550 euro, il controvalore è quello di un'auto dalle dimensioni imponenti; dall'abitacolo accogliente, in grado di ospitare fino a sette persone, e dalla dotazione di sicurezza molto curata. Tutti a quattro cilindri (e 2 litri) i motori, appartenenti alla nuova famiglia Drive-E: a benzina ci sono il T6 da 320 CV e il T5 da 254; a gasolio il monoturbo D4 da 190 CV e birturbo D5 da 225. C'è anche un'ibrida di tipo plug-in, che costituisce la versione di punta: la T8 a trazione integrale, che è spinta da un 2.0 termico da 320 CV (che adotta turbo e compressore volumetrico) collegato alle ruote anteriori, e un motore elettrico da 80 collegato alle posteriori.

Volvo XC90
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
163
79
36
40
81
VOTO MEDIO
3,5
3.50877
399
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le Volvo
  • Volvo XC90
    Volvo XC90
    da € 81.200 a € 101.000
  • Volvo V60
    Volvo V60
    da € 49.050 a € 76.250
  • Volvo EX30 Cross Country
    Volvo EX30 Cross Country
    da € 54.400 a € 54.400
  • Volvo EX30
    Volvo EX30
    da € 36.350 a € 52.350
  • Volvo XC40
    Volvo XC40
    da € 41.250 a € 54.000

LE VOLVO PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser