Anche se nelle forme della carrozzeria si ispira al vecchio modello, questa utilitaria è tutta nuova: più curata e tecnologica. Persino la “base” ha di serie i fari full led e moderni sistemi di sicurezza quali la frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti (anche di notte) e il mantenimento in corsia. La Renault Clio si guida con piacere: ha sospensioni ben tarate e una notevole tenuta di strada, anche se lo sterzo non è dei più pronti e precisi. E anche la praticità può migliorare, specie nell’accessibilità posteriore (penalizzata dalla forma delle porte), mentre lo spazio non manca. Il 1.5 a gasolio spinge bene ed è poco assetato, anche grazie alle marce lunghe (soprattutto la quinta e la sesta) del cambio. Che, però, penalizzano la ripresa e hanno innesti contrastati.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Squadra che vince non si cambia. O, meglio, forme che piacciono non si cambiano. È questo il motto che sta alla base dell’evoluzione della Renault Clio, che ha forti richiami estetici al modello di cui prende il posto (a partire dal frontale, per arrivare alle fiancate sinuose e alle maniglie delle porte posteriori mimetizzate nei finestrini). In realtà è un’auto tutta nuova, basata sulla recente piattaforma modulare CMF-B dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la stessa delle ultime generazioni di Renault Captur e Nissan Juke. Oltre a ridurre il peso della vettura (di una cinquantina di chilogrammi), a beneficio di qualità di guida e consumi, questa nuova architettura introduce moderni dispositivi elettronici di assistenza alla guida: fin dall’allestimento base sono di serie frenata automatica d’emergenza (attiva anche con pedoni e ciclisti), mantenimento in corsia e riconoscimento dei limiti di velocità.
Fanno parte della dotazione anche il cruise control e i fari full led, oltre ai sensori di parcheggio e alla retrocamera (e volendo si possono avere anche le telecamere a 360 gradi). Per contro, si pagano a parte i cerchi in lega… Una stranezza per un’auto che comunque supera i 20.000 euro. La scelta di privilegiare la dotazione di sicurezza ha permesso alla Renault Clio di ottenere (nel 2019) cinque stelle nei test Euro NCAP: ottima la protezione degli adulti a bordo (96%, grazie anche all’efficacia della frenata automatica a bassa velocità oltre che ai sei airbag, contro i quattro del vecchio modello) e pure quella dei bimbi, con un punteggio di 89%. Di tutto rispetto pure il 72% ottenuto nella protezione di pedoni e ciclisti, sempre grazie agli aiuti elettronici (il voto dedicato a questi ultimi raggiunge un ottimo 75%).
Plancia e comandi
È soprattutto nella plancia, oltre che nei pannelli delle porte, che si apprezza maggiormente il salto qualitativo della nuova Renault Clio rispetto al modello precedente. Le plastiche sono morbide e ben assemblate, e a valorizzare il tutto contribuiscono riusciti elementi hi-tech. Come lo schermo a sbalzo di 9,3” del sistema multimediale (di serie è di 7”) e il cruscotto digitale di 7” (a richiesta arriverà quello di 10”, ancora più evoluto e configurabile).
Abitabilità
La Renault Clio offre quattro posti comodi, con un buon agio per le gambe e in altezza; tuttavia, la scarsa larghezza del divano lo rende scomodo per tre persone, anche se di esile corporatura. Le poltrone sono confortevoli e i poggiatesta sottili aiutano a migliorare la visibilità e la luminosità.
Bagagliaio
Non è piccolo, ma ha una soglia di carico a ben 27 cm dal fondo (solo ordinando uno dei pacchetti Bose quest’ultimo si può fissare su più livelli, a scelta). In compenso, la notevole altezza sotto la cappelliera permette di sovrapporre due valigioni. E resta ancora tanto spazio.
In città
Sulla Renault Clio ci si muove agili, grazie alla fluidità del 1.5 turbodiesel (che in città percorre ben 18,5 km con un litro di gasolio) e alle dimensioni contenute. E le manovre non sono un problema: anche se la visibilità posteriore è scarsa, in “retro” ci si può affidare ai sensori di distanza e alla telecamera (entrambi di serie). Buono il comfort sulle buche e sul pavé, a dispetto dei cerchi di 17” dell’auto del test.
Fuori città
Decisamente bassi i consumi: 25 km/litro, stando ai nostri rilevamenti. Ma la Renault Clio si fa apprezzare anche per la guida piacevole. Pur se lo sterzo non è dei più pronti e precisi, la tenuta di strada è buona e infonde sicurezza; proprio come la frenata, potente e ben modulabile. Tempestivo, e quasi inavvertibile, l’intervento dell’Esp.
In autostrada
Qualche fruscio dagli specchietti riduce in parte il comfort, che resta comunque buono. Il motore (che a 130 km/h in sesta marcia lavora a 2350 giri) non si fa sentire troppo e “beve”, anche in questo caso, pochissimo: 20 km/litro la percorrenza rilevata. Per un’utilitaria turbodiesel con 116 CV, la ripresa non è un granché, mentre la tenuta di strada nei curvoni è buona, persino se l’asfalto non è un “biliardo”.
Finiture
L’abitacolo è moderno e ben rifinito: i materiali sono gradevoli e gli assemblaggi curati.
Impianto multimediale
Per un’utilitaria, il sistema con schermo di 9,3” (optional) è tra i più raffinati.
Sistemi di sicurezza
Persino la versione base ha di serie frenata automatica, mantenimento in corsia e riconoscimento dei limiti di velocità.
Accessibilità posteriore
Nel entrare e nell’uscire si è costretti a piegare un po’ troppo la testa per non urtare la carrozzeria.
Baule
Ha una soglia di carico alta, e il tasto esterno di apertura (nel paraurti) si sporca parecchio viaggiando con la pioggia.
Cerchi in lega
Un’utilitaria che costa oltre 20.000 euro non dovrebbe farli pagare a parte.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1461 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 85 (116)/3750 |
Coppia max Nm/giri | 260/2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 95 |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 405/173/144 |
Passo cm | 258 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1202 |
Capacità bagagliaio litri | 366/1069 |
Pneumatici (di serie) | 205/45 R17 |
Serbatoio litri | 39 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 6a a 3650 giri | 202,6 km/h | 197 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 10,2 | 9,9 secondi | |
0-400 metri | 17,3 | 131,1 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 31,5 | 166,5 km/h | 31,4 secondi |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 5a | 40,5 | 151,9 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 6a | 364 | 145,6 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 5a | 16,2 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 6a | 14,4 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 18,5 km/litro | 23,3 km/litro | |
Fuori città | 25,0 km/litro | 31,3 km/litro | |
In autostrada | 20,0 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 21,5 km/litro | 27,8 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 37,4 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 63,7 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 131 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,5 metri | 10,4 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Renault Clio usate 2019 | 4.900 | 11.990 | 116 annunci |
Renault Clio usate 2020 | 8.200 | 13.200 | 161 annunci |
Renault Clio usate 2021 | 10.900 | 14.590 | 131 annunci |
Renault Clio usate 2022 | 4.800 | 15.060 | 59 annunci |
Renault Clio usate 2023 | 3.800 | 15.620 | 88 annunci |
Renault Clio usate 2024 | 6.300 | 17.680 | 14 annunci |
Renault Clio usate 2025 | 16.500 | 18.220 | 12 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Renault Clio km 0 2019 | 14.700 | 14.700 | 1 annuncio |
Renault Clio km 0 2022 | 19.500 | 19.500 | 1 annuncio |
Renault Clio km 0 2023 | 20.300 | 22.260 | 4 annunci |
Renault Clio km 0 2024 | 16.500 | 18.040 | 13 annunci |
Renault Clio km 0 2025 | 15.900 | 18.050 | 26 annunci |