Abbiamo avvistato a Torino un muletto quasi interamente camuffato della suv media del Biscione, che dovrebbe arrivare nelle concessionarie a giugno del 2022.
La nuova suv, prodotta a Pomigliano d’Arco, sarà nelle concessionarie a giugno del 2022 e avrà motori ibridi con batterie ricaricabili, diesel e benzina.
L'arrivo dell'Alfa Romeo Tonale potrebbe essere rimandato di tre mesi, all’inizio del 2022, a causa di modifiche al powertrain ibrido volute dal ceo Imparato.
La suv Alfa Romeo Tonale sarà presentata a settembre di quest'anno per essere nelle concessionarie all’inizio del 2022, anche in versione ibrida plug-in.
La fabbrica di Pomigliano resterà chiusa dal 3 al 28 agosto per i lavori di ammodernamento necessari per la produzione della Tonale, in arrivo nel 2021.
L'Alfa Romeo sorprende tutti e al Salone di Ginevra svela questa concept car che dovrebbe anticipare un prossimo modello di serie: si tratta di una suv di dimensioni compatte che potrebbe vedere la luce nel 2020.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.