Con l’impianto a Gpl la Hyundai i10 consente di far scendere il costo del pieno rinunciando a un po’ di sprint. Spaziosa per quattro adulti, è offerta a un prezzo ragionevole e su strada è sicura.
È agile nel traffico ma a suo agio anche nell’uso extraurbano. Fra i suoi pregi ci sono il comfort e la notevole abitabilità, come pure non ci si può lamentare del baule.
Tutta nuova, la Hyundai i10 si fa apprezzare per gli interni ampi e il buon comfort. Poco vivace il 1.0 a tre cilindri che, però, è silenzioso e abbinato a un cambio efficace. In vendita da novembre.
Fotografata durante i test stradali la seconda generazione della Hyundai i10 che dovrebbe essere presentata al salone di Francoforte del 2013 e quindi commercializzata nel 2014.
La citycar viene proposta con il motore 1.1 a 4 cilindri da 69 CV, “trasformato” a Gpl dalla BRC. Mantiene le stesse prestazioni della versione a benzina ed è proposta anche con il navigatore.
Arrivano due Hyundai speciali: sono la citycar i10 e l’utilitaria i20 personalizzate con colori vivaci e accessori esclusivi dalla nota firma di moda Fiorucci.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.