Lieve restyling per la suv prodotta in Cina dal gruppo Geely, che introduce lievi modifiche nel design, tecnologie più moderne e un sistema plug-in più potente ed efficiente.
Perché lasciare inutilizzata la crossover 01 quando si può cederla in sharing, guadagnandoci? È quel che offre Lynk & Co per i suoi soci con un’app gratuita e facile da usare. Nel video, vediamo come funziona. Qui la news.
Perché lasciare inutilizzata la nostra crossover 01 quando si può cederla in sharing, guadagnandoci? È quel che offre Lynk & Co per i suoi soci con un’app gratuita e facile da usare. Nel video, vediamo come funziona.
Riccamente equipaggiata, costruita con cura e spaziosa per cinque, la Lynk & Co 01 è una suv plug-in di taglia media dallo scatto deciso (a patto che la batteria abbia un po’ di carica, altrimenti la grinta cala parecchio). Non grande il bagagliaio.
La Lynk & Co 01 è una brillante crossover plug-in dalla dotazione molto ricca (specie per gli aiuti alla guida) e con interni ben fatti. Basso e con un doppiofondo inutilizzabile, però, il bagagliaio. Si può acquistare o noleggiare: 500 euro al mese, tutto compreso.
La cinese Lynk si prepara allo sbarco in Europa nel 2021 con una forma di noleggio innovativa, senza impegni e con una rata unica comprensiva di tutto.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.