Di scena due nuove auto alla portata di molte tasche: delle utilitarie hanno soltanto le dimensioni. Equipaggiamento e finiture sono da “grandi”, e i 101 CV rendono vivaci i motori a benzina. Vediamo quale offre il miglior rapporto dotazione/prezzo.
Questa variante elettrica della nuova 208 arriverà nei saloni da settembre, come le altre della gamma termica, e la si riconosce dalla presa di ricarica.
La generazione della Peugeot 208 è completamente nuova rispetto al passato e da subito sarà disponibile anche in versione elettrica. Qui per saperne di più.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.