Le accomuna la missione di far divertire il guidatore. Per tutto il resto, sono agli antipodi. Al Nürburgring le abbiamo spinte al limite: ecco come è andata.
Sul circuito di Imola abbiamo guidato le Peugeot RCZ stradali più potenti. Al loro fianco la coupé che partecipa al Campionato Italiano Turismo Endurance e al Trofeo RCZ Racing Cup, oltre all’unico esemplare della versione Replica.
Forte di 270 cavalli, la Peugeot RCZ R ha grinta da vendere, pur non essendo una sportiva estrema. Restano i limiti in fatto di visibilità. In vendita da gennaio 2014.
Per l’inizio del 2013 sarà disponibile la Peugeot RCZ ristilizzata. Le novità soprattutto nel frontale, più sportivo. E a fine 2013 arriverà la RCZ R, 1.6 turbo da 260 CV.
Tetto rivestito in carbonio, adesivi "racing", cerchi da 19 pollici, interni in materiale pregiato sono solo alcuni degli accessori che si possono ordinare per la Peugeot RCZ, in vendita dal 3 giugno.
Con i 200 cavalli del suo 1.6 turbo, la sportiva francese dà parecchie soddisfazioni. Il lunotto a onda è degno di una fuoriserie. I due posti dietro, però, sono scomodi e la visibilità non è proprio il massimo.
Si può già prenotare via Internet, ma sarà consegnata ad aprile. Caratterizzata dal colore nero "integrale", è disponibile con motori sia a benzina, sia a gasolio. Prezzi da 32.000 euro.
La coupé 2+2 del Leoncino sarà in vendita dalla primavera dell'anno prossimo. Con motori a benzina e a gasolio e prezzi da circa 28.000 euro, per impensierire l'Audi TT.