PIANI INDUSTRIALI

suzuki strategia 2024 2034
Industria e finanza

La Suzuki annuncia la strategia del prossimo decennio

La Suzuki punta a realizzare tecnologie in grado di ridurre il consumo di energia, partendo dalla produzione e arrivando al riciclaggio, garantendo però il piacere del viaggio.
stellantis nuovi modelli 2024 2027
Auto e prodotti

Stellantis: tanti nuovi modelli entro il 2027

Il gruppo Stellantis ha svelanto una serie di lanci che interesseranno i diversi brand da qui al 2026. Diverse novità per Jeep e Fiat, con le nuove piattaforme STLA e Smart Car al centro dei progetti.
stellantis aggiornamento 2024 piano dare forward 2030
Industria e finanza

Stellantis dà un aggiornamento sul piano Dare Forward 2030

In occasione dell’Investor Day 2024, il ceo Carlos Tavares ha spiegato perché il gruppo guarda con fiducia al suo futuro, grazie alla forza data dalle sinergie tra i vari marchi ma non solo.
mazda piano oltre 10 miliardi elettrificazione
Industria e finanza

Mazda: oltre 10 miliardi per l'elettrificazione

Da qui al 2030 la Mazda investirà molto per restare al passo degli agguerriti costruttori rivali nella corsa all'elettrificazione della gamma.
fca dove andranno soldi del prestito garanzia statale
Industria e finanza

FCA: ecco dove andranno i soldi del prestito

Anche grazie al prestito con garanzia statale di 6,3 miliardi, la FCA potrà proseguire nello sviluppo dei nuovi modelli da produrre in Italia.
piano prodotti alfa romeo 2018 2022 nuovi modelli
Industria e finanza

L’Alfa Romeo cala il poker di modelli

Le future auto dell’Alfa Romeo annunciate all’FCA Capital Markets Day 2018: in arrivo due nuove suv e due sportive. Addio diesel: ecco l’ibrido.
piano industriale fca 2018 modelli maserati
Industria e finanza

Maserati: nei piani la Alfieri elettrica

Alla presentazione del piano industriale 2018-2022 della FCA, svelata la famiglia delle vetture che dovrà portare la Maserati a 100.000 unità l’anno.
fca meno diesel piu elettriche
Industria e finanza

Fiat: torna la 500 Giardiniera

Per il marchio Fiat confermato l'arrivo di una nuova 500 elettrica, anche in versione Giardiniera. Le 500X e 500L saranno ibride.
piano industriale fca 2018 futuro jeep elettriche e guida autonoma
Industria e finanza

In futuro Jeep elettriche e a guida autonoma

Alla presentazione del piano industriale 2018-2022 della FCA, il programma del marchio americano. Confermata la “baby” suv.
piano industriale fca marchionne annuncia il debito zero
Industria e finanza

Piano industriale FCA: Marchionne annuncia il “debito zero”

Oggi, presentazione del piano industriale del Gruppo fino al 2022. E Marchionne informa sull’estinzione del debito.
fca capital markets day riflettori guida autonoma e connettivita
Tecnologia

FCA: riflettori su guida autonoma e connettività

Harald Wester, Chief Technical Officer del gruppo FCA, parla del futuro delle vetture “robot".

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser