La Suzuki punta a realizzare tecnologie in grado di ridurre il consumo di energia, partendo dalla produzione e arrivando al riciclaggio, garantendo però il piacere del viaggio.
Il gruppo Stellantis ha svelanto una serie di lanci che interesseranno i diversi brand da qui al 2026. Diverse novità per Jeep e Fiat, con le nuove piattaforme STLA e Smart Car al centro dei progetti.
In occasione dell’Investor Day 2024, il ceo Carlos Tavares ha spiegato perché il gruppo guarda con fiducia al suo futuro, grazie alla forza data dalle sinergie tra i vari marchi ma non solo.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.