Partecipa alla discussione

SICUREZZA

sicurezza delle auto dal 2022 nuovi dispositivi obbligatori
Politica e trasporti

Sicurezza delle auto: da 2022 cambia tutto

La Commissione Europea ha approvato il pacchetto di nuove norme che renderanno obbligatori i più moderni dispositivi di sicurezza.
volvo dalla cintura alla velocita limitata
Auto e prodotti

Volvo: dalla prima cintura alla velocità limitata

Nel 1959 la Volvo inventò la cintura di sicurezza a tre punti e la “donò” agli altri costruttori. Oggi si ripete col progetto Eva e annuncia che dal 2020 alle proprie auto non sarà permesso di superare i 180 km/h.
sulle volvo niente piu guida stato alterazione o distrazione
Auto e prodotti

Sulle Volvo niente più guida in stato di alterazione

La Volvo ha messo a punto una tecnologia in grado di rilevare lo stato di ebbrezza e la distrazione del guidatore.
crash test honda cr v mercedes g e seat tarraco
Auto e prodotti

Crash test per Honda CR-V, Mercedes G e Seat Tarraco

Per tutte la valutazione massima di 5 stelle, con punte d’eccellenza per la Seat Tarraco.
volkswagen iq drive pacchetto sicurezza
Auto e prodotti

Volkswagen IQ.Drive: un pacchetto con più sicurezza

Arriva per alcuni modelli Volkswagen il pacchetto IQ.Drive, che include a prezzi vantaggiosi tanti ausili alla guida.

PNEUMATICI & SICUREZZA, PARLIAMONE (140)
7 febbraio 2024
Ritratto di Trecolpi
alVolante di una
Mitsubishi ASX 2.0 Intense SDA AWD CVT
2 commenti
30 maggio 2023
4 commenti
19 marzo 2023
2 commenti
13 luglio 2022
Ritratto di elijah86
alVolante di una
Ford Puma 1.5 EcoBlue 120 CV ST-Line
1 commento
16 giugno 2022
1 commento
17 gennaio 2022
Ritratto di mikizot
alVolante di una
Fiat 500X 1.6 Multijet 120 CV Business
3 commenti

I VIDEO

  • La Magna sta sviluppando nuovi sistemi di rilevamento termico posteriore e a 360 gradi, per offrire una visibilità migliorata anche sotto e attorno al veicolo, utile soprattutto per prevenire gli incidenti in retromarcia. Qui per saperne di più.

  • Nel capoluogo piemontese, in diverse vie, è quasi impossibile trovare parcheggio: ecco allora chi guida auto e furgoni come si arrangia.

  • Città italiane invase dalle piste ciclabili. L’obiettivo dei comuni è migliorare la sicurezza stradale degli utenti deboli: chi va in bici o sui monopattini elettrici. Ma è davvero così? Il nostro test a Milano dice che, dietro le buone intenzioni, si nascondono guai seri. Qui per saperne di più.