SPOSTAMENTI

mobilita italia il punto sul primo trimestre 2022
Politica e trasporti

Mobilità in Italia: il punto sul primo trimestre 2022

Nel primo trimestre del 2022 tutte le modalità di trasporto sono in crescita: su strada si è quasi tornati ai valori del periodo pre-pandemia, mentre l’utilizzo dei mezzi pubblici è ancora in netto calo rispetto ai flussi del 2019.
nuove norme trasporti spostamenti 1 maggio 2022
Politica e trasporti

Mascherine nei mezzi di trasporto: le nuove misure in vigore dal 1° maggio

Si va verso un ulteriore allentamento delle misure restrittive in Italia, anche se in alcuni ambiti ben precisi permane ancora la cautela.
zona gialla e arancione regole viaggi auto 2022
Politica e trasporti

Zona gialla e arancione: le regole per i viaggi in auto

Restano in vigore le regole per i viaggi in auto: con i non conviventi bisogna mantenere le distanze e indossare la mascherina per non incorrere in sanzioni. 
zona arancione 2022 le regole sono cambiate
Politica e trasporti

Zona arancione: le regole sono cambiate

Le regole che i cittadini sono tenuti a rispettare se la loro Regione passa in zona arancione sono diverse rispetto a quelle del 2020-21: vediamo cosa è cambiato.
green pass trasporti per ora non obbligatorio 6 agosto 2021
Politica e trasporti

Green Pass per i trasporti: per ora non è obbligatorio

Il decreto del Governo entrerà in vigore dal 6 agosto 2021, ma non coinvolge i viaggi a lunga percorrenza o sui mezzi pubblici, utilizzati per motivi di lavoro o di studi.
28 giugno tutta italia zona bianca regole spostamenti in auto
Politica e trasporti

Tutta l’Italia in zona bianca: le regole da rispettare

Lunedì 28 giugno 2021 segna il passaggio di tutta l’Italia in zona bianca (situazione che finora non si era mai verificata). All’aperto non è più obbligatorio indossare la mascherina.
green pass certificato tornare viaggiare europa
Politica e trasporti

Green Pass, il certificato per tornare a viaggiare in Europa

Firmato a Bruxelles il regolamento: grazie al documento sarà possibile spostarsi nei Paesi dell’UE se vaccinati, guariti dal Covid o negativi al tampone molecolare.
tre regioni entrano zona bianca cosa cambia spostamenti in auto
Politica e trasporti

Tre Regioni entrano in zona bianca: cosa cambia per gli spostamenti

Il rispetto del distanziamento e l’uso della mascherina restano obbligatori. Abolito il coprifuoco, ma restano le regole per viaggiare in auto.
tutta italia zona gialla 24 maggio 2021 spostamenti regioni autocertificazione
Politica e trasporti

Tutta l’Italia in zona gialla dal 24 maggio 2021

Non è più necessario giustificare gli spostamenti con l’autocertificazione, se non negli orari in cui è attivo il coprifuoco.
regole decreto 26 aprile 2021 viaggi in auto quante persone
Politica e trasporti

Quante persone possono viaggiare in auto? Le regole del nuovo decreto

Dal 26 aprile 2021 gran parte dell’Italia è tornata in zona gialla, ma sono previste regole da rispettare per i viaggi in auto, pena una sanzione da non sottovalutare.
spostamenti zona rossa e arancione cosa cambia dal 19 aprile 2021
Politica e trasporti

Spostamenti in zona rossa e arancione: cosa cambia dal 19 aprile 2021

In un quadro di progressivo miglioramento ora quasi tutta Italia è in zona arancione. Restano rosse solo  Sardegna, Puglia e Valle d’Aosta. Le zone gialle tornano dal 26 aprile.
nuovi colori regioni quattro rosso cosa cambia dal 12 aprile 2021
Politica e trasporti

Nuovi colori Regioni, quattro in “rosso”: cosa cambia dal 12 aprile 2021

L’Italia resta suddivisa zone arancioni e rosse, ma l’Rt nazionale continua a calare seppure lentamente.
nuovi colori delle regioni cosa cambia dal 6 aprile 2021
Politica e trasporti

Nuovi colori delle Regioni: cosa cambia dal 6 aprile 2021

L’Italia torna a essere suddivisa in fasce colori, a seconda dei dati epidemiologici, ma non sono previste “zone gialle” fino al 30 aprile.
spostamenti pasqua 2021 cosa si puo fare e cosa e vietato
Politica e trasporti

Spostamenti a Pasqua: cosa si può fare e cosa è vietato

Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 tutta l’Italia sarà collocata in “zona rossa” ma, a sorpresa, sono consentiti i viaggi all’estero. 
nuovi colori delle regioni dal 15 marzo 2021 spostamenti
Politica e trasporti

Nuovi colori delle regioni dal 15 marzo 2021

Il Governo approva il nuovo decreto legge che prevede tutta l’Italia in zona rossa a Pasqua. Da lunedì 15 marzo Lazio e Lombardia passeranno in zona rossa.
lombardia passa zona arancione rinforzata 5 marzo 2021
Politica e trasporti

La Lombardia passa in zona arancione rinforzata

La modifica sarà effettiva dal 5 marzo 2021, ma sono tante le regioni italiane che rischiano di cambiare colore.
cambiano regole spostamenti nuovo decreto draghi
Politica e trasporti

Cambiano le regole sugli spostamenti con il nuovo decreto Draghi

Il divieto di spostamento tra le regioni prorogato fino al 27 marzo. Stop alle visite agli amici e ai parenti in zona rossa.
nuovo cambio colore delle regioni dal 21 febbraio 2021
Politica e trasporti

Nuovo cambio di colore delle regioni dal 21 febbraio

La nuova ordinanza dispone che Campania, Emilia Romagna e Molise passino da gialle ad arancioni. Restano le micro-zone rosse locali. Val d’Aosta e Sardegna verso la zona bianca.
cambiano colori delle regioni dal 14 febbraio 2021  spostamenti regole
Politica e trasporti

Cambiano i colori di alcune regioni dal 14 febbraio

Abruzzo, Liguria, Toscana e la provincia di Trento diventano arancioni, quindi con limiti agli spostamenti fuori dal comune di residenza, e la Sicilia torna gialla.
cambiano colori delle regioni dal 1 febbraio 2021
Politica e trasporti

Cambiano i colori delle regioni dal 1° febbraio

Diventano gialle la maggior parte della regioni italiane, comprese Lazio e Lombardia. Ecco cosa si può fare.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser