NEWS

Enjoy, a Milano 55.000 utenti

20 marzo 2014

Nel capoluogo lombardo, il servizio di car sharing dell’Eni cresce al ritmo di 500 nuovi abbonati al giorno.

Enjoy, a Milano 55.000 utenti
IN ANTICIPO SUI TEMPI - Car sharing, è boom. A Milano, prendono sempre più piede i servizi di “auto in condivisione” Car2go (le Smart bianche e azzurre messe in circolazione dalla Daimler-Mercedes, leggi qui) ed Enjoy dell’Eni (con le Fiat 500, foto in alto). Pochi minuti fa, in una conferenza stampa organizzata sul Treno Verde di Legambiente per fare il quadro del car sharing lombardo, Giuseppe Macchia, vicepresidente degli Smart mobility services dell’Eni, ha snocciolato ad alvolante.it dati incoraggianti: “Enjoy ha già raggiunto 55.000 persone, con una crescita rapidissima: 500 nuovi utenti al giorno. Avevamo previsto di raggiungere una cifra simile, cioè una quota di 57.000 utenti, ma in tre anni”. 
 
NON SOLO A MILANO - “Il capoluogo lombardo”, ha proseguito Macchia, “resterà la nostra casa. Ma a giugno apriremo anche a Roma, con 600 auto, e in seguito vogliamo espanderci anche a Torino, Bologna e Firenze". E, riguardo all’Expo, ha aggiunto: “Prevediamo di estendere il servizio di sharing anche ai clienti stranieri, aprendo l'uso anche a patenti non italiane”. A oggi, in città, sono circa 1100 le auto in condivisione: 450 di car2go, 366 di Enjoy, 165 di Guidami, una trentina di E-vai e altrettante del nuovo servizio di vetturette tutte elettriche di Eq-sharing. Alle quali vanno aggiunte le 3400 biciclette del servizio BikeMi, con 1,8 milioni di prelievi annuali da parte di 25.000 abbonati annuali e 45.000 utilizzatori saltuari.


Aggiungi un commento
Ritratto di Merigo
20 marzo 2014 - 19:37
1
Si sono abbonati o lo usano anche il servizio? Bisognerebbe capire se l'uso è cresciuto. Riguardo alla apertura agli stranieri, ne ha parlato Striscia la Notizia ed è un limite assurdo che a Milano in vista di EXPO 2015 in sistema accetti solo patenti italiane.
Ritratto di baccio
20 marzo 2014 - 20:59
che se gli danno la 500... uno preferisce spendere di piu' e prendere un taxi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

  • La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser