NEWS

Modena Motor Gallery: pronta al via la 4° edizione

19 settembre 2016

La rassegna dedicata alle auto raccoglie tutte le eccellenze della produzione motoristica emiliana, come le Ferrari, Lamborghini e Pagani.

Modena Motor Gallery: pronta al via la 4° edizione

IL MEGLIO IN MOSTRA - Sabato 24 e domenica 25 settembre è in programma a Modena la quarta edizione della rassegna Modena Motor Gallery, che raccoglie presso il centro espositivo ModenaFiere tutto il meglio della produzione motoristica del luogo: alla rassegna saranno presenti case automobilistiche, collezionisti privati, scuole di pilotaggio e squadre corse. L’ingresso alla manifestazione costa 10 euro (8 euro il ridotto) ed è aperto il sabato dalle 9.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.00 alle 18.00. Fra le altre vi parteciperanno la Dallara, la Ducati, la Fondazione Casa Enzo Ferrari, la Lamborghini, la Pagani, la Scuderia Tricolore e la Dorado, società che organizza i corsi di guida sicura sul circuito di Varano. È prevista inoltre un’esposizione monografica sulla Isetta, un’asta benefica di oggetti legati all’automobile e la presentazione di alcuni volumi a tema, oltre ad una mostra con fotografie di Colin Chapman (fondatore della Lotus) e Enzo Ferrari. Modena Motor Gallery 2016 occupa una superficie di 1.200 metri quadrati e si trova in Viale Virgilio 58.



Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
19 settembre 2016 - 21:57
Che bello da sbavo, commozione pura il meglio del made in Italy mondo sbavate
Ritratto di hulk74
20 settembre 2016 - 15:29
Andrò sabato pomeriggio, chi viene?
Ritratto di Vespa Primavera
21 settembre 2016 - 12:13
Iooooo :D L'anno scorso è stato molto bello!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro. Qui il primo contatto.

  • La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 136 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser