Nello stabilimento di Berlino Marienfelde, la Mercedes-Benz punta sull’intelligenza artificiale e sull’ausilio di robot umanoidi per la produzione di auto elettriche e dei nuovi motori a flusso assiale ad alte prestazioni.
Alpine apre un nuovo showroom a Milano dedicato alla sua nuova gamma di vetture. Uno spazio che si concentrerà su configurazioni personalizzate ed eventi per ampliare la riconoscibilità del brand.
La suv Mazda CX-60 si aggiorna, soprattutto nelle sospensioni e nello sterzo: in curva “dondola” meno, ma sulle buche resta rigida. Invariato il sei cilindri diesel mild hybrid, che spinge deciso.
La nuova architettura per le auto elettriche promette di fare il pieno di energia in tempi paragonabili a un rifornimento al distributore di benzina.
La Honda ha diffuso il listino della rinnovata HR-V, che viene rivista con leggeri interventi estetici, nuovi allestimenti e inedite colorazioni.
Il noto youtuber ha messo a confronto, in varie condizioni di visibilità, i sistemi di assistenza alla guida di una Tesla, che usa solo telecamere, con un'altra vettura dotata di lidar.
Gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni italiani siano arrivati ad oltre 1,7 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto al 2023.
Alcuni scienziati cinesi hanno messo a punto un sistema in grado di ricondizionare le batterie vecchie, riportandole a condizioni pari al nuovo. Non mancano però le problematiche.
Il gruppo Stellantis starebbe valutando di spostare la produzione di GranTurismo e GranCabrio da Mirafiori all’impianto di via Ciro Menotti.
A San Francisco, i veicoli a guida autonoma della Waymo sono stati colpiti con quasi 600 multe. Le auto autonome sembrano particolarmente indisciplinate in fatto di parcheggio.