Il governo ha aperto la possibilità di prenotare l’ecobonus 2025 per chi compra le microcar. A disposizione ci sono 30 milioni di euro.
La casa tedesca arriverà con grande ritardo a proporre un sistema ibrido completo, ma punta a conquistare i clienti partendo con la nuova T-Roc a cui seguiranno tanti altri modelli.
Al Forum Automotive si è discusso del futuro dell’auto in Europa (e in Italia). Un settore che è costretto ad affrontare sfide sempre più complicate e dal cui esito dipende la sopravvivenza “industriale” di gran parte del Continente.
La Espace 2025 riceve importanti aggiornamenti allo stile che adotta il nuovo linguaggio stilistico del marchio. Alcune novità anche in ambito tecnologico e per il comfort dei passeggeri.
La berlina di grandi dimensioni della Mazda è solo elettrica ed è disponibile con due tagli di batteria e relative autonomie. Vediamo costi e dotazioni.
Il presidente di Stellantis, in audizione al Parlamento, ha ribadito l’importanza del nostro Paese per il gruppo e confermato il “piano Italia” per rilanciare la produzione.
Nel 2024 calano i morti sulle strade europee, ma restano molte differenze tra i vari Stati: sono virtuosi i Paesi del Nord Europa, mentre si rischia di più al Sud. E l’Italia?
Tutte le informazioni sul Gp di Formula 1 di Shanghai del 23 marzo 2025, che sarà trasmesso in diretta su Sky e Now TV e in differita su TV8.
La Opel sottopone a restyling la Rocks, il suo quadriciclo guidabile anche a 14 anni. Ecco come cambia.
Le strategie che permetteranno alla Mazda di affrontare con flessibilità il passaggio all’elettrificazione da qui al 2030.