Gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni italiani siano arrivati ad oltre 1,7 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto al 2023.
Alcuni scienziati cinesi hanno messo a punto un sistema in grado di ricondizionare le batterie vecchie, riportandole a condizioni pari al nuovo. Non mancano però le problematiche.
Il gruppo Stellantis starebbe valutando di spostare la produzione di GranTurismo e GranCabrio da Mirafiori all’impianto di via Ciro Menotti.
A San Francisco, i veicoli a guida autonoma della Waymo sono stati colpiti con quasi 600 multe. Le auto autonome sembrano particolarmente indisciplinate in fatto di parcheggio.
Il confronto tra le due lussuose station wagon dura da anni e da diverse generazioni: con le ultime le due case tedesche si danno battaglia cercando di farsi preferire dai clienti più esigenti.
Tutta nuova, la Dacia Duster convince per spazio, prezzo, dotazione e costi di gestione: va a Gpl (e non è pigra). Ma in velocità è rumorosa.
Derivata dalla citycar a “pile” 5 E-Tech, eredita la filosofia delle 5 Turbo degli Anni 80: i due motori elettrici scaricano sulle ruote posteriori 540 CV per prestazioni da vera sportiva.
Una sentenza della Corte di Cassazione ha condannato per frode e falso un imprenditore che aveva noleggiato dispositivi approvati ma non omologati, confermando il sequestro preventivo.
Il colosso cinese starebbe valutando la possibilità di aprire un nuovo impianto in Europa: la Germania sarebbe la favorita per la sua opposizione ai dazi e le infrastrutture già disponibili.