Audi A3 Sportback 1.6 TDI 90 CV Young Edition

serie 2 (8PA) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 30 giugno 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata qualche mese fa perchè sono fortemente indeciso tra l'Audi A3 Sportback e l'Opel Astra. L'auto l'ho provata presso la concessionaria Motosport di Foggia dove sono stati molto cordiali a farmi provare l'auto. Da lodare anche la disponibilità e la professionalità dei venditori.
Gli interni
Gli interni sono tipicamente tedeschi. Sulla versione Young Edition che elimina anche il clima bi-zona si respira un'aria quasi spartana. Infatti le plastiche utilizzate (di buona qualità e non troppo dure al tatto) sembrano dare troppa solidità ma poca vivacità all'abitacolo. Poi il rivestimento scuro dei sedili ci mette del suo. La posizione di guida è comoda, sedili duri al punto giusto, strumentazione ben visibile e dalla piacevole illuminazione bianca. Comodo il bracciolo anteriore e azzeccato anche l'allineamento tra i pedali, sterzo e sedile. Riposante. Gli interni poi sono spaziosi sia davanti che dietro e il baule è quello di una piccola "station wagon". La radio ha i comandi un pò affollati e le regolazioni del climatizzatore sono molto intuitive. I comandi del clima sono piacevoli da azionare e ben costruiti. Infine rinfresca rapidamente l'abitacolo. Dunque, gli interni non raggiungono nè la lode nè la scarsità. Voto : 7
Alla guida
Veramente buona. Un'Audi si compra soprattutto se si viaggia molto da soli e in autostrada. L'ho provata per circa 7 km e le impressioni sono state molto positive. La frizione stacca in basso e basta premere piano piano l'acceleratore e l'auto si avvia. Non ho avuto il modo di testare bene l'auto ma mi è parso sufficiente. Le marce sono molto lunghe ma questo non affatica il motore che nonostante la potenza non esagerata e la cilindrata relativamente piccola (1.6) sposta, con discreto brio quest'A3. Certo non si può chiedere un'esplosione di potenza ma basta stare sopra i 1.500 giri per riprendere rapidamente. Non ho avuto modo di testare la ripresa nelle marce alte. Allora partiamo. Prima e secondo fino ai 3.000 giri e mi trovo a 55 km/h. Un pò di traffico e inserisco la terza, un pò di sorpassi e poi un semaforo. Poi ancora prima e seconda fino al prossimo semaforo. Svolto a destra. Qui ho strada libera e posso testare l'accelerazione dell'A3. Detto, fatto. Prima a 2.500 giri, seconda a 3.500 e terza a 4.000 giri. Mi ritrovo a circa 150 km/h in quinta con il motore che sonnecchia. Non me ne rendo conto ma ho bevuto un bel pò di strada. In seconda e in terza l'auto dà la piacevole sensazione di "schiacciare contro il sedile". Non da Boeing 737-800 della Ryan-Air, per intenderci. A 130 km/h il motore gira a 2.200 giri e se si vuole un pò di ripresa basta premere il pedale e l'auto raggiunge velocemente velocità proibite sulle autostrade italiane. Nota dolente : cambio duro. Ho chiesto spiegazioni al venditore e mi ha detto che l'auto in prova (esposta in concessionario) non è ancora messa a punto. Bisogna sistemare alcuni ingranaggi e il sistema elettrico. Infatti il computer di bordo non funzionava. Lo sterzo mi è parso diretto e preciso e la tenuta di strada eccezionale : ho affronato una curva da circa 90 km/h a circa 120. Insomma veramente appagante. I freni non gli ho potuti testare. Insonorizzazione curata. Buono però l'escursione del pedale. Promossa : Voto 8,5.
La comprerei o ricomprerei?
Allora il prezzo parte da 23.750. Con gli accessori indispensabili per la categoria si raggiungono i 25.500. Con la permuta e un pò di sconto intorno ai 23.000. Il mio budget è prossimo ai 20/21.000 mila euro, quindi credo proprio di no. Ora è uscita un'interessante 1.2 TFSI da 105 CV. Vediamo cosa si puà fare altrimenti opto per la validissima Astra che vanta un miglior prezzo, è rifinita meglio, motori affidabili e un design davvero bello oltre che un progetto nuovo. Comunque vada la scelta non andrà fatta oltre settembre. Infatti, finite le vacanze, sarà il mio primo pensiero.
Audi A3 Sportback 1.6 TDI 90 CV Young Edition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di bravoemotion
2 luglio 2010 - 22:16
1
dici tanto della "fiat"giulietta ma l'A3 è solo una golf vestita a festa.. poi questa versione ha solo 90cv vorrei sapere cme fa a muoversi
Ritratto di Renys84
2 luglio 2010 - 22:00
Ben vengano i motori più accessibili x prezzo e costi di gestione, però io sceglierei comunque la versione da 105 cv, una potenza adeguata secondo me rispetto ai 90 cv x il tipo di vettura. Nn tutti hanno la smania di correre o esagerare quando comprano auto di questa categoria e il 1.6 TDI fa la sua figura x viaggiare comodamente e senza affanno.
Ritratto di miana80
2 luglio 2010 - 22:53
della serie....................vorrei ma non posso, allora mi faccio una 90 cavalli...............bho!! almeno prendetela usata, ma seria.
Ritratto di emy82vts
8 luglio 2010 - 19:25
parole sante!!!
Ritratto di roberv40
2 luglio 2010 - 23:36
90 cv sono un po pochini per un auto del genere i sorpassi te li scordi a meno che non hai almeno 1 km tra un auto e l'altra quando accendi anche il clima e con 4 persone a bordo 90 cv sono veramente pochi il gruppo vw ha sempre avuto una passione per motorizzazioni sottodimensionate anche il 1,6 da 102cv non scherza mica.
Ritratto di Pasquale_62
5 luglio 2010 - 14:30
che i sorpassi non sono un problema. Basta tenere il motore in zona turbo (dai 1500 giri in su) e il problema è risolto. Per la cronaca ieri sono andato al mare con una Galaxy turbodiesel 115 CV con oltre 170.000 km, 8 persone a bordo e relativi bagagli e l'auto non faticava tanto. Neanche in salita
Ritratto di emy82vts
8 luglio 2010 - 19:29
con 90 cv non ci fai nulla!! pasquale non farti impressionare dalla coppia... sai i turbodiesel hanno tanta coppia e anche con 2 cv sembra che vadano forte, ma non è cosi!
Ritratto di Nicolino94
3 luglio 2010 - 00:25
scusate ma dove sta tutto questo stupore?! le versioni depotenziate dei diesel sono diffusissimi in quasi tutte le medie: dalla bravo 1.6 mltjet 90 cv alla astra 1.3 cdti 95 cv passando per la 308 1.6hdi 90 cv.... non capisco perchè per questa A3 si debba muovere questo polverone! tanto la sua bella figura la fa lo stesso, e una persona che non cerca le prestazioni pure questo motore può interessare. per gli accaniti, che avranno tanti soldi da spendere per la A3, potete sempre optare per la 2.0 tdi magari nella versione da 170 cv!! fate solo pena commentando così all'acqua e sapone! l'audi ha fatto una scelta saggissima anzi!
Ritratto di Pablo
3 luglio 2010 - 14:21
caro il mio Nicolino del k... scostumato saccente che si crede un professore in materia. vatti a fare un bagno...(e so due )
Ritratto di Renys84
3 luglio 2010 - 17:03
Guarda che il sole d'estate scotta, fa' attenzione... Mettiti un berretto. Anzi, x quest'anno ti consiglio la montagna, si sta freschi e il cervello si ossigena... XDXDXDXD
listino
Le Audi
  • Audi A7 Sportback
    Audi A7 Sportback
    da € 70.450 a € 157.960
  • Audi Q6 Sportback e-tron
    Audi Q6 Sportback e-tron
    da € 74.800 a € 107.700
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A3 sportback usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback usate 201918.75026.1503 annunci
Audi A3 sportback usate 202022.30029.3003 annunci
Audi A3 sportback usate 202125.60030.65010 annunci
Audi A3 sportback usate 202219.30034.64019 annunci
Audi A3 sportback usate 202326.20038.1506 annunci
Audi A3 sportback usate 202433.30038.88032 annunci

Audi A3 sportback km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback km 0 202438.51838.5201 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser