Skoda Octavia 2.0 TDI 150 CV Executive Plus

serie 3 in produzione dal 2013 al 2020

Pubblicato il 12 gennaio 2021
Ritratto di Aldo Martino
alVolante di una
Mazda 6 Wagon 2.2 DS 184 CV Exclusive Automatica
Skoda Octavia
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Spendo due parole per questo modello, seppur la mia scelta poi,sia ricaduta altrove, nel breve lasso di tempo di un test mi ha davvero colpito.
Gli interni
Non ricordo la versione, ma la selleria era metà in tessuto e metà in pelle. Molto confortevole, seppur forse un po troppo dura se hai bisogno di starci seduto delle ore. Avevo il ' mio didietro " abituato agli ormai lisi sedili della Mondeo e appoggiato sula Skoda, il suddetto ha gradito notevolmente! L' postazione di guida e comodissima, tutto a portata di mano, computer di bordo con comandi vocali, ventilazione potente e ampiamente gestibile, spazio in abbondanza. L'impronta tedesca si vede nelle plastiche, rigide ma di ottima qualità, gli assemblamenti dei vari pezzi sono messi giù al millimetro, pulsanti al volante con clik secchi e udibili. Buonissimo lo spazio anche nel bagagliaio. Far meglio della mia vecchia Mondeo, però era impossibile.
Alla guida
Scendendo da una auto come la mia Ford,con lustri d'età alle spalle,e normale trovarcisi molto bene. Ma su un auto di questa qualità credo che anche chi è avvezzo a modelli molto più recenti non si possa trovare che bene. Il silenzio e notevole, lo sterzo comodo leggero e preciso, il motore tira che e un piacere. Le strade umide e quasi gelate del momento della prova non mi hanno certo spinto il piede, ma io vado sempre tranquillo e con la Octavia mi sono trovato a meraviglia. Cercavo un auto SW con un motore diesel degno di questo nome e questo montato sulla Skoda lo e' di certo.
La comprerei o ricomprerei?
Il no che mi ha imposto di cambiar marchio non e stato certo la qualità riscontrata nella prova,anzi..semmai ,il limite del kilometraggio annuale dell'l'opzione a noleggio. L'opzione acquisto era altresì menomata dalla valutazione fatta dell'usato e ho dovuto come detto, cambiar marchio. Ma tanto di cappello a quest'auto. (La foto inserita e' presa da internet, spero non sia un problema,in quanto non ho disponibile la foto dell'auto in prova).
Skoda Octavia 2.0 TDI 150 CV Executive Plus
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
0
1
0
VOTO MEDIO
4,0
4
4


Aggiungi un commento
Ritratto di EnricoMondeo
19 gennaio 2021 - 21:46
Cos’hai scelto alla fine se può togliermi questa mia curiosità? Spero la nuova Mondeo!!! ;)
Ritratto di Aldo Martino
25 gennaio 2021 - 18:53
Buonasera. L'idea di base era appunto quella di riprendere la Mondeo, visto che il suo lavoro ultra decennale lo ha fatto alla grande,salvo poi farmi convincere da alcuni colleghi ,che l'auto la sostituiscono molto più spesso di me, a testare altre Marche. Bellissima ma inarrivabile la serie 3 sw,stessa cosa dicasi dell'Audi a4, poco trattabili i vari modelli Mercedes, e alla fine Octavia e Mazda6 si sono giocate la partita. L'ha spuntata la giapponese, anche in virtù delle considerazioni chi ne è già in possesso e, anche un po, per la voglia mia personale di provare il brand nipponico. E una volta vista e contattata, mi sono reso conto che l'auto e' davvero notevole e il riguardo e le condizioni riservatomi in salone Mazda,non l'ho riscontrato altrove. La sto attendendo a giorni . Aldo.
Ritratto di marcoveneto
22 gennaio 2021 - 18:09
Bravo, buona prova in rapporto al tempo che hai avuto a disposizione l'auto...
Ritratto di AndyCapitan
15 aprile 2021 - 12:53
4
....la skoda e' davvero fatta bene con grand finiture ottimi materiali e buone innovazioni!....non credo che mazda 6 possa competere!....soprattutto le giapponesi peccano in durata carrozzerie...sono trattate molto peggio delle europee!
listino
Le Skoda
  • Skoda Octavia
    Skoda Octavia
    da € 29.150 a € 47.050
  • Skoda Enyaq Coupé
    Skoda Enyaq Coupé
    da € 45.400 a € 53.400
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 42.650 a € 53.550
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550
  • Skoda Elroq
    Skoda Elroq
    da € 34.500 a € 45.650

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia usate 201910.50014.77038 annunci
Skoda Octavia usate 20205.50015.44030 annunci
Skoda Octavia usate 202115.90021.87038 annunci
Skoda Octavia usate 202216.50020.47016 annunci
Skoda Octavia usate 202319.70025.86023 annunci
Skoda Octavia usate 202422.90029.46021 annunci

Skoda Octavia km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia km 0 202231.90031.9001 annuncio
Skoda Octavia km 0 202334.50036.5303 annunci
Skoda Octavia km 0 202428.95033.3104 annunci
Skoda Octavia km 0 202537.80037.8001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser