Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI 150 CV Style 4X4 DSG

Pubblicato il 16 febbraio 2022
Ritratto di scbmanu
alVolante di una
Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI 150 CV Style 4X4 DSG
Skoda Octavia Wagon
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' la terza Octavia che prendo come auto aziendale; io percorro circa 75000 km l'anno e ho bisogno di un auto comoda, sicura, che tiene la strada e sia molto affidabile. Dopo 2 esperienze positive e senza problemi, ho voluto approfittare della nuova serie per continuare a guidare questo modello
Gli interni
Gli interni sono ben fatti, belli da vedere; la plancia è morbida, i rivestimenti sono curati, l'illuminazione scenografica, il cruscotto digitale tecnologico e configurabile a piacere; c'è il consueto spazio per le gambe ed il bagagliaio è enorme; tutti i vani portaoggetti sono rivestiti, si vede che la vivibilità dell'auto è stata curata.
Alla guida
La quarta serie dell'Octavia è molto più morbida delle precedenti, complice anche una gommatura poco spinta il larghezza e con una spalla generosa; le sospensioni incassano la maggior parte delle buche e gli ammortizzatori sono tarati per garantire un viaggio comodo, anche se l'auto in curva si corica e non invita ad una guida sportiva; la tenuta non è mai in discussione, ma di certo non è un auto sportiva; il motore è il solito turbodiesel da 150 cv, evoluto nella parte di controllo dei gas inquinanti; è un motore generoso di coppia, anche se un tantino rumoroso. Fantastici i fari led matrix, come anche gli assistenti alla guida, funzionano bene.
La comprerei o ricomprerei?
E' un auto bella, affidabile, molto equilibrata per la maggior parte delle esigenze. Trovargli difetti è difficile, forse avrei conservato la gommatura della precedente, un pò più generosa e con una spalla più ribassata, ma per il resto vale la pena provarla.
Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI 150 CV Style 4X4 DSG
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
5
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Bruschetta15
26 marzo 2022 - 07:52
un'ottima wagon per macina km, forse con i cerchi da 17-18 miglioreresti in tenuta ma peggioreresti in confort
Ritratto di scbmanu
26 marzo 2022 - 17:42
1
Hai ragione; comunque i cerchi che ho sono da 17 pollici, il problema sono le gomme scelte: 205/55, secondo me avrebbero potuto osare un 215/50 senza perderci troppo i confort e guadagnando un po' di tenuta. Il cerchio da 18 monta gomme 225/45, che sugli ostacoli secchi fanno si sentono troppo. Comunque nei viaggi lunghi è il confort la cosa più importante e quindi meglio una taratura morbida.
Ritratto di AndyCapitan
1 aprile 2022 - 18:12
4
ma no...a mio parere la 205/55 e' il giusto compromesso....l'auto e' davvero bella...grande skoda che non sbaglia mai un modello regalando grande qualita'!!!...ormai superiore a volkswagen!
Ritratto di Bacca
5 agosto 2022 - 12:30
La Station Wagon. Punto.
listino
Le Skoda
  • Skoda Karoq
    Skoda Karoq
    da € 32.000 a € 46.000
  • Skoda Superb Wagon
    Skoda Superb Wagon
    da € 44.250 a € 59.600
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 54.500 a € 69.200
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550
  • Skoda Kamiq
    Skoda Kamiq
    da € 25.500 a € 34.250

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

  • In anticipo sulla presentazione a ottobre 2024, siamo saliti a bordo della nuova crossover media elettrica Skoda Elroq. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202426.90027.6504 annunci