Dobbiamo distinguere la guida su strada (asfalto asciutto/bagnato) dalla guida su superfici scivolose (neve, strade sterrate, fango, ecc) vista che la vettura è rialzata da terra.
SU STRADA: motore leggermente sottotono per il tipo di vettura, dotato di buona coppia (320 Nm a 1900 giri/minuto) ma dall'erogazione non molto lineare; vuoto sotto i 1600 giri offre un discreto allungo fino ai 3800 giri; oltre è inutile spingersi perchè la spinta cala vistosamente. Un pregio sono i consumi, se non si ha fretta si riesono a percorrere anche 17-18 km/l.
Sospensioni rigide permettono di affrontare con piglio sportivo le strade tortuose e vengono in aiuto anche le 4 ruote motrici annullando totalmente il sottosterzo, mentre su asfalto bagnato, uscendo da una curva in accelerazione, entra con troppa foga la trazione posteriore e si rischiano decisi sovrasterzo di potenza, cosa che inizialmente lascia molto stupiti; sembra quasi di guidare una trazione posteriore!
La colpa, a mio avviso, è da ricercare nell'eccessiva esuberanza di coppia che arriva tutta di colpo facendo inizialmente pattinare le ruote anteriori; la centralina rileva questa differenza di rotazione ed invia immediatamente (frizione Haldex) la coppia anche alle ruote posteriori, ed ecco che deve ulteriormente intervenire l'ESP per sistemare le cose, altrimenti (per i guidatori meno esperti) si possono innescare situazioni di pericolo.
SUPERFICI SCIVOLOSE: dotata di NOKIAN WR-G2, su neve, non c'è stato percorso che l'abbia fermata; piste da sci affrontate senza il minimo problema, trazione integrale che (una volta capita la logica di funzionamento) sa regalare anche soddisfazioni; ripartenze in salita ripida su neve e ghiaccio, frenate su superfici ghiacciate, solo notizie positive; ABS ben tarato che garantisce totale controllo della vettura anche su superfici differenziate (asfalto con 2 ruote e ghiaccio con le altre 2).
Esp che interviene al momento giusto e con discrezione lasciando ampio margine per correzioni da parte del guidatore; anche in virtù delle 4 ruote motrici. Ribadisco, per chi pensa (ancora) che basta avere le 4 ruote motrici per muoversi sulla neve, che bisogna assolutamente montare 4 gomme termiche per poter affrontare in maniera sicura la stagione invernale. Attenzione che non solo sulla neve sono efficaci, ma anche su asfalto quando le temperature scendono sotto i 7°.
Complessivamente la vettura è piacevole, confortevole e permette di affrontare con sicurezza qualsiasi viaggio, dalla città alla montagna, dalle mulattiere alle strade di città. In aiuto (in quest'ultima occasione) per i parcheggi ci sono i sensori sia per quanto riguarda il posteriore della vettura che per l'anteriore; utili soprattutto perchè la visibilità posteriore non è delle migliori.
DIFETTI: rumorose le sospensioni quando si sorpassano i dossi a bassa velocità; motore romboso e frizione pesante; scricchiolii delle porte e da parte del cruscotto (probabilmente dovuti alle strade messe molto male;le percorro spesso per andare in montagna).