Opinione

Pubblicato il 15 giugno 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
volevo comperare un 'auto con il cambio dsg ,un motore discretamente potente ma parco nei consumi... e non spendere 40000 euro per un passat (in quanto la volevo anche ben acessoriata)e magari che non sia la "solita auto"e la octavia rs soddisfava tutte le mie esigenze.
Gli interni
gli interni son sportivi... ma non all'eccesso e nel complesso son superiori alla versione "base" e di buona qualita' costruttiva, sembra una volkswagen. ben acessoriata, diremo che ha gia' il 90 % di quello che si puo' desiderare.
Alla guida
l'assetto non e' dei piu' rigidi... un po' di rollio in meno sarebbe gradito. il motore e' molto parco nei consumi (di media 900 km con un pieno), sa dare il meglio di se dai 2500 giri (dove e' consigliato trovarsi per un sorpasso) per allungare deciso fino a zona rossa, e' talmente lineare da non sembrare un turbo... tanto che te ne rendi conto quando prendi in mano altri turbodiesel. il cambio dsg (a 6 marce)e' molto veloce nelle cambiate specialmente in piena accelerazione dove le marce entrano vellutate e rapidissime... i problemi cominciano (ma e' un mio parere) nella guida tranquilla dove da circa piu' di un'anno a sta parte la skoda ha deciso di abbassare la cambiata di un 20 km/h circa (faccio riferimento all'inserimento della sesta marcia) inserendosi' cosi' gia' a 65 km/h... facendo lavorare cosi' il motore quasi al minimo, ne consegue continui richiami a marce piu' basse per avere un minimo di guidabilita' e vibrazioni all'inserimento dei 6 rapporti perche' facendo lavorare il motore a giri cosi' bassi... lascio a voi trarne le conseguenze... almeno che (ogni 7-800 km) non stia facendo in automatico la pulizia del filtro antiparticolato allora per una decina di km cambia 3-400 giri piu' alta allora il cambio diventa perfetto.
La comprerei o ricomprerei?
nel compesso la ricomprerei... ma metto un punto di domanda per il cambio automatico dsg.
Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI CR RS DSG
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Gabryxxx
30 giugno 2011 - 19:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di davi_serie3
7 agosto 2011 - 22:03
ma lui parla del dsg e del regime di cambiata che gli portano intasamento del fap almeno che non tiri sempre o comunque molto spesso cosa che con un manuale non accadrebbe perchè inseriresti la sesta ad una velocità piu alta quindi non servirebbe scalare x riprendere piu velocemente come accade con il dsg evidentemente....
listino
Le Skoda
  • Skoda Octavia
    Skoda Octavia
    da € 29.150 a € 47.050
  • Skoda Enyaq Coupé
    Skoda Enyaq Coupé
    da € 45.400 a € 53.400
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 42.650 a € 53.550
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550
  • Skoda Elroq
    Skoda Elroq
    da € 34.500 a € 45.650

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

  • In anticipo sulla presentazione a ottobre 2024, siamo saliti a bordo della nuova crossover media elettrica Skoda Elroq. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202014.90014.9001 annuncio
Skoda Octavia wagon usate 202426.90028.5605 annunci

Skoda Octavia wagon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon km 0 202530.90030.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser