Mi permetto di dire la mia su questo marchio, in qualità di possessore di una berlina Superb 1.9 tdi da sette anni: all'epoca la acquistai (€ 29.500) dopo aver letto le recensioni delle riviste specializzate che ne mettevano in evidenza le ottime doti di qualità e comodità; non certo per il blasone del marchio o per la linea (che alla sua uscita poteva considerarsi già superata, essendo la copia della Passat in vendita allora già da qualche anno).
Comunque, nonostante in quegli anni ad avere quella berlina si veniva considerati un po come dei "vorrei ma non posso", pensiero oggi abbondantemente sdoganato, io ritenni di fare una scelta controcorrente sperando che le varie riviste ci avessero visto giusto.
Tirando le somme, ad oggi ho percorso 340.000 km. L'auto è stata utilizzata in tutte le condizioni, ma sempre trattandola con garbo; sono stati sostituiti solo materiali di consumo (olio, filtri, pattini freni, gomme e tre volte la distribuzione). Non ha mai avuto finora una défaillance: frizione, ammortizzatori e 100% meccanica ancora originali. Prestazioni e consumi (20 km/lt in autostrada) ancora come nuova. Sedili intatti e senza cedimenti. Plancia e interni senza uno scricchiolio.
Inoltre la soddisfazione che chiunque si sia accomodato dietro ha sempre detto di non aver trovato mai una vettura con così tanto spazio disponibile. Non fraintendetemi: queste non sono parole di adulazione di un proprietario soddisfatto; per la verità la "Superb" non mi ha mai fatto veramente impazzire, ma il mio dubbio adesso è questo: anche se ancora in ottime condizioni, ora è un'auto vecchia, non vale più niente e l'ho sfruttata tanto; ma va ancora bene! Che fare, cambiarla per un'altra auto più moderna e gradevole o tenerla finche va bene? La mia paura, lo confesso, è che nella seconda ipotesi non so quanti anni ancora dovrei tenerla, se tanto mi da tanto!