Faccio il rappresentante, spesso mi capita di caricare in auto merce ingombrante, la scelta è ricaduta su l'Octavia, perche ha un bagagliaio enorme rispetto alle sue dimensioni esterne, ancor più quando si abbattono i schienali posteriori.
Gli interni
Sono abbastanza curati nelle finiture pur essendo una versione base. Ho posseduto anche Audi e ho come seconda auto una Wv Eos, auto di categoria superiore "al listino", ma la robustezza e l'assemblaggio dell'Octavia le ritengo superiori.
Alla guida
Essendo una wagon, è chiaro che il posteriore se non abbastanza appesantito, affrontanto una curva al limite, tende a non seguire bene la traiettoria. L'esp però fa il suo dovere tempestivamente in ogni situazione. Percorro 400-500km c.a. al giorno e la reputo la mia compagna di viaggio ideale, confortevole, parsimoniosa e silenziosa. L'unica pecca, il motore che essendo un 1.6 è un pò pigro in ripresa e bisogna spesso scalare di rapporto per effettuare sorpassi.
La comprerei o ricomprerei?
Certo la ricomprerei, mi sta dando delle belle soddisfazioni! cambierei solo il motore, un 2.0 andrebbe benissimo viaggiando pesanti avrebbe più tiro.
Potevi impegnarti di più, hai scritto un po' poco...
Mancano molte cose e la prova è troppo sintetica...
Mai dubitato di Skoda, solo il design di questa Octavia Wagon non mi piace: la berlina risultava un po' più importante, questa ha perso tutta quella classicità secondo me...
Ciao ;)
E' la mia prima Skoda, l'ho comprata dopo averla vista da un mio amico, è un auto di sostanza, non appariscente però va bene è spaziosa consuma poco, anche la mia è un 1.6, e incomincio a vederne un po in giro, la prima volta che l'ho portata dal gommista e l'ha alzata sul ponte mi ha detto che sotto è praticamente un A4, gli interni sono wolksvagen, ha tutto il necessario di serie, che vogliamo di più con 21.000 Euro (tanto l'ho pagata).
Credo che la mia prossima auto sarà ancora del gruppo wolksvagen.
la skoda è sicuramente un'audi a prezzo ridotto e, per una serie di fattori, un'auto estremamente intelligente. in ufficio ho un collega con una Superb ed ha già superato i 120mila km. Un treno. Io in questo momento ho una Mercedes, ma credo che la skoda sia una delle poche alternative serie ai marchi piu' blasonati. Per quanto riguarda il 105 CV so che alcuni l'hanno centralinato e si trovano benissimo, avendo aggiunto ora la coppia che mancava. Saluti a tutti.
La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.
La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.