La gamma di questa simpatica cinque porte lunga solo 384 cm si arricchisce della versione 4x4, che è anche ibrida; questo comporta vantaggi dal punto di vista delle emissioni, dei consumi e delle agevolazioni garantite da molte amministrazioni comunali (ingressi alle ztl e parcheggi gratuiti). Il sistema adottato dalla Suzuki Swift 1.2 DualJet Hybrid Top 4WD è semplice ma efficiente; il quattro cilindri è collegato con una cinghia a un’unità elettrica da 2,6 CV, che dà una mano al 1.2 nelle fasi di accelerazione e funge da motorino d’avviamento e anche da alternatore; è alimentato da una leggera (6,2 kg) e compatta pila agli ioni di litio (posta sotto il sedile di guida, per non sottrarre spazio al baule), che si ricarica durante i rallentamenti.
La carrozzeria e gli interni della Suzuki Swift 1.2 DualJet Hybrid Top 4WD non cambiano rispetto alle versioni a trazione anteriore (all’esterno è solo la scritta “Hybrid” sul portellone a distinguerla). L’abitacolo è arioso e ben accessibile, con tanto spazio e sedili comodi che contengono bene in curva. Le plastiche non hanno un aspetto raffinato ma paiono robuste, e le finiture nel complesso sono abbastanza curate. Peccato per la regolazione a scatti dell’inclinazione dello schienale (meno precisa di quella a rotella), per il cassetto di fronte al passeggero anteriore che non ha lo sportello con l’apertura frenata e per qualche comando poco pratico (come quello per gestire il computer di bordo che obbliga a infilare la mano fra le razze del volante e a premere un tasto nel cruscotto). Il bagagliaio non è molto grande, ma la sua capienza è proporzionata alla lunghezza dell’auto, e non viene limitata dalla presenza della trazione integrale.
La trazione integrale Allgrip contribuisce a rendere la Suzuki Swift 1.2 DualJet Hybrid Top 4WD una piccola pratica e sicura. La ripartizione della coppia motrice fra i due assali è “decisa”, in modo completamente automatico, da un giunto viscoso. In buone condizioni di aderenza il 90% della forza motrice va all’avantreno e il 10% alle ruote dietro; ma tale rapporto può variare fino ad avere il 50% davanti e il 50% dietro, consentendo di avanzare più facilmente sui fondi sterrati, fangosi o innevati.
Abbiamo guidato la Suzuki Swift 1.2 DualJet Hybrid Top 4WD sulle strade toscane attorno a Carrara, dove si svolge la diciassettesima edizione del 4x4Fest, il Salone nazionale dedicato all’auto a trazione integrale che ha visto la presentazione ufficiale al pubblico della Swift 4x4. Le sospensioni rigide, il cambio ben manovrabile e lo sterzo preciso e sincero sono garanzia di un buon comportamento dinamico: l’auto è rapida nei cambi di direzione, si corica poco di lato in curva e tiene bene la strada. E pure sul bagnato, sugli sterrati e sui terreni sconnessi sa dire la sua, per merito della efficace trazione integrale “intelligente”, che rende più sicura la gestione della vettura in condizioni difficili. I freni “mordono” bene e il pedale è ben modulabile. Il quattro cilindri è dolce nella risposta, ma ai bassi giri non fornisce molta spinta, anche con il contributo del piccolo motore elettrico, il cui compito principale è quello di abbassare consumi ed emissioni. Poi, superati i 4000 giri il 1.2 diventa più vivace e allunga brioso fin oltre i 6000 (con un evidente aumento della rumorosità). Buone notizie sul piano dei consumi: a fine test il computer di bordo riportava una media di oltre 15 km/l, che ci sembra contenuta (anche se lontana dai 22,2 ufficiali).
La Suzuki Swift 1.2 DualJet Hybrid 4WD è già in vendita a 19.190 euro, solo nella versione Top; rinunciando alla trazione integrale, si risparmiano 1.500 euro. Ricca la dotazione di serie, che include il navigatore (sebbene posizionato un po’ in basso e con una grafica non molto attuale) e il “clima” automatico e appare completa anche sotto il profilo della sicurezza, con la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di uscita involontaria di corsia, il cruise control adattativo e addirittura i fari full led. Fino al 31 ottobre, poi, la Swift Hybrid 4WD è in promozione; le concessionarie aderenti offrono uno sconto di 3.040 euro, senza necessità di rottamazione o finanziamento, e il prezzo scende a 16.150 euro.
PREGI
> Abitabilità. In rapporto alle dimensioni esterne, l’abitacolo è ampio: in quattro si viaggia comodi, con parecchio spazio sopra la testa.
> Maneggevolezza. Grazie alle sue dimensioni contenute, allo sterzo leggero e alle sospensioni solide, l’auto è a suo agio negli spazi stretti, si controlla facilmente ed è poco affaticante.
> Tenuta di strada. Anche per merito della trazione integrale intelligente, la macchina in curva è sempre sicura.
DIFETTI
> Dettagli. Le plastiche sono rigide, gli schienali dei sedili hanno la regolazione imprecisa a scatti e il pulsante del computer di bordo è scomodo.
> Navigatore. Lo schermo è un po’ in basso nella plancia e la grafica è superata.
> Ripresa. Se non si scala marcia, l’auto è lenta a guadagnare velocità dopo un rallentamento.
Motore a benzina | |
Cilindrata cm3 | 1242 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 66 (90)/6000 giri |
Coppia max Nm/giri | 120/4400 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV)/giri | 1,9 (2,6)/n.d. |
Coppia max Nm/giri | 50/n.d. |
Tipo batteria | ioni di litio |
Emissione di CO2 grammi/km | 101 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 170 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 12,6 |
Consumo medio (km/l) | 22,2 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 384/174/152 |
Passo cm | 245 |
Peso in ordine di marcia kg | 960 |
Capacità bagagliaio litri | 265/947 |
Pneumatici (di serie) | 185/65 R16 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Suzuki Swift usate 2019 | 8.900 | 18.470 | 27 annunci |
Suzuki Swift usate 2020 | 10.800 | 15.210 | 16 annunci |
Suzuki Swift usate 2021 | 9.999 | 17.560 | 44 annunci |
Suzuki Swift usate 2022 | 12.500 | 20.310 | 16 annunci |
Suzuki Swift usate 2023 | 15.999 | 20.830 | 27 annunci |
Suzuki Swift usate 2024 | 16.599 | 19.030 | 21 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Suzuki Swift km 0 2021 | 23.450 | 23.450 | 1 annuncio |
Suzuki Swift km 0 2022 | 27.000 | 27.000 | 1 annuncio |
Suzuki Swift km 0 2023 | 22.900 | 27.430 | 19 annunci |
Suzuki Swift km 0 2024 | 25.500 | 27.730 | 13 annunci |