La variante a benzina della Fiat 600 è solo mild hybrid e con cambio robotizzato a doppia frizione a sei marce (il motore elettrico è integrato nella trasmissione). L'unità termica è il 1.2 turbo a tre cilindri di origine PSA che, però, è stato pesantemente modificato: la distribuzione è a catena anziché a cinghia. L'unità sviluppa 100 CV (in futuro potrebbe arrivare una variante da 136 CV); prezzi da 24.950 euro.
Dal configuratore ufficiale della casa torinese è ora possibile ordinare la nuova variante più potente della crossover: più veloce e scattante, i prezzi partono da 26.450 euro.
Stellantis ha deciso di eliminare il tricolore dal paraurti posteriore della Fiat 600 prodotta in Polonia per non incorrere in problemi legati all’Italian Sounding.
La nuova variante mild hybrid della simpatica e pratica crossover compatta Fiat 600 si affianca alla “gemella” elettrica. In ripresa è fluida e svelta e non fa neanche troppo rumore, ma i rivestimenti interni sono un po’ troppo rigidi.
Si aprono gli ordini della nuova Fiat 600 in versione Hybrid, dotata del nuovo motore 1.2 da 100 CV abbinato al cambio automatico a doppia frizione con motore elettrico integrato. I prezzi partono da 24.950 euro.
A una linea chic, questa baby crossover elettrica abbina dettagli interni ricercati (anche se per alcuni aspetti la qualità può essere migliorata). Buono il brio, anche fra le curve. Ok il comfort sullo sconnesso.
Sarà nelle concessionarie all’inizio del 2024 la Fiat 600 Hybrid dotata del 3 cilindri 1.2 da 100 CV con cambio automatico a doppia frizione. Il listino parte da 24.950 euro.
La Fiat ha dato il via alla produzione della nuova 600 elettrica, un modello molto atteso dal mercato e che arriverà nei prossimi giorni nelle concessionarie.
Piacevole da guidare, la Fiat Nuova 500 Cabrio è una citycar elettrica dallo stile elegante e ricercato. Comoda solo davanti, ha una discreta autonomia e molti aiuti alla guida. Ma dietro si vede poco o nulla.
Spaziosa, comoda e pratica, la versione ibrida della Fiat Tipo Station Wagon beve poco e - in questo “allestimento crossover” – ha un aspetto che si fa notare. Peccato per il cambio robotizzato, non sempre fluido.
La Fiat Tipo Cross è la versione “quasi suv” della berlina italiana, da poco rivista nella linea e nella tecnologia: nuovo il 1.0 turbo a tre cilindri. Spaziosa e con un prezzo competitivo, ha finiture solo discrete.