Questa filante crossover riprende il nome di una coupé prodotta dal 1969 al 1986: è lunga 463 cm e solo elettrica: usa la piattaforma della Ford Explorer, che poi è la Meb della Volkswagen concessa in licenza alla Ford. A trazione posteriore o 4x4, da 42.750 euro.
La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida.
La Ford reinventa la Capri, una crossover elettrica della quale la casa americana ora annuncia i prezzi. Le prenotazioni sono aperte in vista delle prime consegne all'inizio del 2025.
La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia.
La Ford Bronco vanta una linea accattivante, spazio da vendere, un V6 possente e ottime doti in off-road. Ma fermarsi non è facile e i consumi sono molto elevati.
Accogliente ed economa, questa multispazio a misura di famiglia si apprezza anche nella guida. Ma, in velocità, la Ford Tourneo Connect non è silenziosa.
Spaziosa e ben dotata, la Ford Focus SW è anche molto precisa e maneggevole. Il piccolo 1.0 mild hybrid beve poco e spinge “il giusto”; c’è qualche pecca nell’abitacolo.