La progettazione avviene negli Stati Uniti: dimensioni imponenti (480 cm di lunghezza per 190 di larghezza) e linea lo confermano. Il frontale sfoggia un'ampia mascherina cromata, che raccorda due fari sottili e dal disegno non elaborato; ampia e grintosa la presa d'aria inferiore. I cerchi hanno diametro di 20”, i passaruota debitamente allargati ne sottolineano la presenza. Gli interni sono accoglienti: il tunnel centrale è marcato, e lo schermo per controllare il sistema multimediale di bordo è di generose dimensioni. Da noi la Edge arriverà con il solo 2.0 turbodiesel, ma con due livelli di potenza: 180 CV se si sceglie il cambio manuale, 210 se si opta per la trasmissione automatica. La trazione è integrale; il prezzo parte da 35.000 euro indicativi.