marzo 2019

Lexus UX

La Lexus UX è lunga 450 cm ed è la più piccola tra le crossover della casa. Costruita su una nuova piattaforma, ha interni eleganti e con originali soluzioni per i comandi: come i due cilindri ai lati della palpebra del cruscotto per selezionare le modalità di guida (variano la risposta di motore, sterzo e cambio). In Italia verrà venduta solo in versione ibrida, con un 2.0 a benzina e un’unità elettrica alimentata da batterie nichel-metallo idruro poste sotto il divano: insieme, erogano 178 CV. Potenza sufficiente, secondo le stime, per bruciare lo “0-100” in soli 8,5 secondi. C’è anche la variante a trazione integrale, con una seconda unità elettrica a muovere le ruote posteriori. Prezzi da circa 38.000 euro.

Lexus UX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
89
65
34
33
50
VOTO MEDIO
3,4
3.405905
271
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di Euro7
8 ottobre 2018 - 10:49
Il marchio insieme al suo gemello Toyota merita le 5 stelle per la mentalità green, a volte il design lascua un po' pensierosi..
listino
Le Lexus
  • Lexus RX
    Lexus RX
    da € 86.000 a € 109.000
  • Lexus LBX
    Lexus LBX
    da € 39.000 a € 45.500
  • Lexus ES
    Lexus ES
    da € 63.500 a € 72.500
  • Lexus UX
    Lexus UX
    da € 43.500 a € 66.000
  • Lexus LS
    Lexus LS
    da € 123.000 a € 153.000

LE LEXUS PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser