Non ha un aspetto da far perdere la testa ma, rispetto al vecchio modello, questa nuova berlinona (483 cm di lunghezza) di lusso ha guadagnato grinta. E nella guida, assicurano alla Lexus, la GS è coinvolgente come una sportiva, anche se si tratta di un’ibrida. Infatti, ha un 3.5 V6 a benzina abbinato a un motore elettrico: insieme, i due propulsori erogano 343 CV. Secondo la casa lo “0-100” viene bruciato in 5,9 secondi e, se non si esagera con l’acceleratore, la percorrenza media è vicina a quella di un’utilitaria a gasolio: 15,9 km/l. L’abitacolo è comodo e ben fatto, ma poco arioso, anche per via della plancia imponente, che ha al centro lo schermo con dimensioni record (ben 12,3”) dell’impianto multimediale. Anche se la GS non è cresciuta negli ingombri, il baule è più capiente di prima: 465 litri, invece di 330. Prezzo da circa 60.000 euro.