Ritocchi estetici per l’utilitaria tedesca: un frontale che riprende quello degli altri modelli del marchio, tinte inedite e la scritta “Corsa” nella parte bassa del portellone. Più rilevanti le novità tecniche: ai già noti 1.2 a tre cilindri a benzina (aspirato da 75 CV o turbo da 101) si affiancheranno successivamente le versioni mild hybrid da 100 o 136 CV abbinate a un cambio automatico a doppia frizione. Come nella Peugeot 208 sviluppata sulla stessa base, non sono più previste versioni a gasolio. L’elettrica Corsa-e guadagna una nuova versione da 156 CV. Rispetto a quella da 136 CV, ha una batteria più capiente e un’autonomia dichiarata nettamente superiore: 402 km anziché 357. Da 19.450 euro.