Completamente riprogettata, l'Audi A4 2015 è offerta in versione berlina e famigliare. Più leggera ed efficiente, ha potenze comprese tra 150 e 272 CV.
L'Audi A4 viene costruita ad Ingolstad dall’ottobre del 1994. Oltre sei milioni gli esemplari prodotti, in attesa della nuova generazione prevista nel 2015.
Debutta in gamma il 2.0 turbodiesel da 177 CV abbinato alla trazione integrale e al cambio robotizzato S tronic. Prezzi a partire da 40.800 euro per la A4 berlina.
La famiglia delle A4 si amplia con nuovi motori, benzina e diesel, e due nuovi pacchetti di accessori, Business e Business Plus, disponibili anche per le A5, A5 Sportback e A5 Cabriolet.
Attesa per il 2014, dovrebbe avere un aspetto più personale e sportivo. Sarà costruita su una nuova piattaforma modulare, denominata MLB, che condividerà con tutte le Audi a motore longitudinale.
La berlina tedesca viene rivista (poco) nell'aspetto e guadagna motori più efficienti e modifiche all'assetto che, secondo l'Audi, la rendono più appagante da guidare. Arriverà nelle concessionarie all'inizio dell'anno prossimo.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.