Dal debutto del 2008 ne sono state costruite oltre 1,35 milioni. Nei primi quattro mesi del 2011 è stata l'utilitaria più venduta in Europa e il secondo modello in assoluto, dietro alla Volkswagen Golf.
Molto probabile l'arrivo di una versione dotata del 1.6 turbo benzina da almeno 180 CV. Dovrebbe essere presentata nell'autunno dell'anno prossimo, insieme a una "rinfrescata" di mezza età.
Consapevole che gli acquirenti della Fiesta amino accessori e personalizzazioni, la Ford consente ai clienti americani di rendere la propria auto diversa da tutte le altre. Tre i pacchetti previsti per il 2012.
Dotata del 1.6 aspirato da 134 CV sarà disponibile in diversi mercati europei e, nel corso dell'anno, anche in Italia. Ma si fanno già alcune ipotesi sull'arrivo di una più potente Fiesta ST con il 1.6 turbo Ecoboost.
La Golf resta l'auto più venduta in Europa, non solo a settembre, ma anche da inizio anno. Ora, però, viene incalzata dalla Fiesta, che ha superato la Polo.
Il funambolico pilota di rally si esibisce su un percorso “gymkhana” ricavato su una vecchia pista ovale francese. Vi riproponiamo lo spettacolare video.
I recenti avvistamenti di un prototipo poco camuffato sulle strade americane, offrono l'occasione di scoprire con quali altre piccole "bombe” dovrà confrontarsi la ST, che dovrebbe arrivare entro fine anno.
L'utilitaria della Ford da fine mese è disponibile con il 1.6 turbodiesel da 95 CV omologato Euro 5. Più avanti potrebbe arrivare anche un allestimento sportivo denominato Sport+.
Si rivolgono ai giovani, ma hanno temperamenti diversi: “trendy” e sbarazzina la C3, più sportiva e filante la Fiesta. Simili nelle prestazioni, quale delle due sarà la più conveniente?
Il pilota di rally nel 2010 gareggerà in America con la Ford Fiesta S2000 e in alcune gare del Mondiale Rally con la Focus. Vi riproponiamo il suo video più spettacolare.
Ford Fiesta, Hyundai i20, Mazda 2, Peugeot 207 e Volkwagen Polo si sono sfidate su tre percorsi: città, autostrada e montagna. Non perdete le video-prove per scoprirne pregi e difetti.
Parte questa sera a Monte Carlo l’Intercontinental Rally Challenge, che rispetto al campionato maggiore (il WRC) presenta un numero più ampio di Case ufficiali.
Si accendono i motori delle nuove Ford Fiesta R2 che prenderanno parte al Fiesta Sport Trophy 2010, il trofeo monomarca a livello mondiale che si svolge in tutti i paesi in cui Ford è venduta.
Darà un "assaggio" delle sue potenzialità in occasione del Rally di Scozia, dove si esibirà brevemente. Per vederla gareggiare, invece, l'appuntamento è al prossimo gennaio quando inizierà il campionato IRC.
In ottobre la Ford Fiesta è stata l’auto a gasolio più venduta in Italia: ha conquistato 3318 clienti, superando modelli come la Volkswagen Golf (seconda con 3146 esemplari) e la Fiat Punto (3096 immatricolazioni).
Una Ford Fiesta dallo stile aggressivo è stata immortalata dai nostri fotografi mentre correva sul circuito tedesco. Potrebbe trattarsi della versione ST.
Stando alle dichiarazioni di Alan Mullally, amministratore delegato della Ford, la crisi dell'auto sarebbe finita: nel 2010 si venderanno sul mercato Usa 12,5 milioni di vetture, rispetto agli 11 milioni del 2009.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.