INQUINAMENTO

bacino padano rimandato il blocco delle diesel euro 4
Politica e trasporti

Bacino padano: rimandato il blocco delle diesel Euro 4

In relazione alle condizioni di emergenza straordinaria le Regioni spostano il divieto dal 1° ottobre 2020 al 1° gennaio 2021.
qualita dell aria come cambiata durante il lockdown
Politica e trasporti

Qualità dell’aria: com’è cambiata durante il lockdown

I rilevamenti dell’Arpa della Lombardia mostrano l’andamento dell’inquinamento durante l’emergenza sanitaria quando il traffico si è ridotto sensibilmente.
qualita dell aria durante emergenza coronavirus
Politica e trasporti

La qualità dell’aria durante l’emergenza coronavirus

I dati rilevati dall'Agenzia europea dell’ambiente certificano la riduzione degli NO2 in tutta Europa.
particolato emissioni pneumatici e freni
Politica e trasporti

Emissioni di particolato: sotto accusa pneumatici e freni

Il particolato nocivo proveniente dall’usura di pneumatici e freni sarebbe maggiore rispetto a quello prodotto dai gas di scarico delle auto.
blocchi del traffico diesel euro 6 psa thorel
Politica e trasporti

Blocchi del traffico per le diesel Euro 6: inutili e dannosi

Gaetano Thorel, direttore generale di PSA Italia, interviene sul provvedimento del Comune di Roma.
particolato pm10 fonti inquinamento emissioni
Politica e trasporti

Blocchi del traffico: ci risiamo

Come ogni anno, anche il 2020 inizia con il problema dell'inquinamento. In molte città si fermano le auto, ma questo è veramente utile?
regione lombardia incentivi automobili progetto move in
Politica e trasporti

Move-In: in Lombardia incentivi sulla base dell'effettivo uso dell'auto

La Regione Lombardia annuncia il progetto Move-In, che prevede incentivi sulla base di quanto e come l'utente usa l'auto.
lombardia una scatola nera monitorare emissioni
Industria e finanza

In Lombardia una scatola nera per monitorare le emissioni

La Regione Lombardia ha approvato alcune deroghe alla circolazione dei diesel Euro 3 e proposto alcune modifiche al provvedimento antismog in vigore dal 1° ottobre.
emilia romagna cancellato il blocco delle diesel euro 4
Politica e trasporti

Emilia Romagna: cancellato il blocco delle diesel Euro 4

In seguito alle contestazioni di molti comuni, la Regione Emilia Romagna ha deciso di annullare il preannunciato stop alle auto a gasolio omologate Euro 4.
dal 1 ottobre 2018 stop 3 milioni auto inquinanti
Politica e trasporti

Dal 1° ottobre 2018 stop a 3 milioni di auto inquinanti

Nel quadro complessivo fatto di severi limiti, risalta il divieto di circolazione per le auto diesel Euro 3. In Emilia Romagna limitazioni anche per le Diesel Euro 4.
milano dal 2019 bandite diesel euro 3
Politica e trasporti

Milano: dal 2019 bandite le diesel Euro 3

Dal 21 gennaio 2019 sarà vietato entrare a Milano con auto diesel Euro 3 o inferiori. Il numero di telecamere di controllo sarà aumentato progressivamente.
germania via libera ai blocchi locali del traffico auto diesel
Politica e trasporti

Germania: via libera ai blocchi locali per le auto diesel

La Corte di Cassazione Federale ha confermando che gli stop possono già essere attuati.
italia rinviata giudizio questioni ambientali
Politica e trasporti

Italia rinviata a giudizio per questioni ambientali

La Commissione europea accusa cinque paesi di non rispettare i limiti ambientali e di non fare abbastanza per risolvere il problema. 
usa pronta revisione delle norme sull efficienza delle auto
Politica e trasporti

USA: pronta la revisione delle norme sull’efficienza delle auto

Avviato, dall'amministrazione Trump, l’iter per rendere meno stringenti i limiti voluti da Obama.
milano accelera sui divieti alle auto diesel
Politica e trasporti

Milano accelera sui divieti alle auto diesel

Già dal 2019 sarà vietata la circolazione alle Euro 4 senza fap, mentre dal 2025 il blocco interesserà le diesel Euro 6.
germania aggiornare diesel euro 5
Politica e trasporti

Convertire i diesel Euro 5 in 6: sì, ma chi paga?

Se ne parla in Germania, dove le auto a gasolio Euro 5 potrebbero non circolare più in alcune città da settembre 2019.
germania citta possono fermare auto diesel
Politica e trasporti

In Germania le città possono fermare le auto diesel

Il tribunale di Lipsia delega ai singoli comuni il divieto di far circolare auto a diesel sotto gli Euro 6.
auto diesel bandite roma dal 2024
Politica e trasporti

Auto diesel bandite da Roma dal 2024

La Raggi annuncia il provvedimento al forum sul clima di Città del Messico, in anticipo rispetto alle altre città europee
usa piu permissivi limiti consumo automobile
Politica e trasporti

USA: in vista limiti più permissivi sui consumi

Negli Stati Uniti si programmano nuove regole meno severe sui valori di percorrenza media che ogni costruttore dovrà rispettare.
cavie umane test sui diesel sospeso un manager vw
Industria e finanza

Cavie per i test sui diesel: sospeso un manager VW

Prime reazioni dopo le rivelazioni dei giorni scorsi: la Commissione UE si dice scioccata e la Volkswagen sospende un manager.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser