Nonostante il mercato generale sia ancora in difficoltà, il bilancio dell’azienda francese specializzata in noleggio a lungo termine nel 2022 presenta numeri interessanti.
I sistemi consentono di effettuare un confronto tra la spesa da sostenere per l’auto di proprietà e il noleggio a lungo termine, in modo tale da capire quale soddisfi maggiormente le proprie esigenze.
Nel 2022 la società è cresciuta del 56%, andando oltre i 12 milioni di euro di fatturato. Gli utenti sono in aumento del 22%: globalmente sono 610.000.
La casa dei quattro anelli estende la formula di noleggio a lungo termine Matrice Audi NTL Retail all’intera gamma. Il cliente può variare durata e percorrenza in base alle proprie esigenze.
La società ALD Automotive, specializzata in noleggio a lungo termine, si rivolge ai clienti business che hanno flotte di loro proprietà garantendo loro costi certi e supporto a 360 gradi.
L’iniziativa, rivolta ai clienti della società di noleggio a lungo termine, garantisce di risparmiare sul canone per chi punta a preservare l’ambiente quando si mette al volante.
Grazie agli incentivi cresce la quota del noleggio a lungo termine di veicoli elettrici e ibridi, che hanno raggiunto una percentuale superiore del 30%.
Gli utenti interessati possono visualizzare in pochi clic le offerte disponibili, chiedere un preventivo e sottoscrivere il contratto per il noleggio a lungo termine.
La società che si occupa di noleggio a lungo termine avrebbe ritardato spesso le consegne dei veicoli ai clienti e omesso importanti informazioni pre contrattuali.
Ad agosto, il governo ha incluso il noleggio fra i beneficiari degli incentivi, ma manca ancora la pubblicazione della norma in Gazzetta Ufficiale. L’Aniasa auspica “tempi brevi”.
La società, che propone noleggio a lungo termine di auto, punta su un servizio che sia il più possibile personalizzato: in ogni showroom sarà possibile richiedere consulenza e provare il mezzo di proprio interesse
Il noleggio auto lungo termine è un’alternativa al tradizionale acquisto della vettura: come funziona e i punti chiave del contratto cui fare attenzione per aziende o privati.
La società di noleggio continua a crescere su scala nazionale, raggiungendo anche Torino. La nuova filiale fornirà i propri servizi agli utenti di Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.