La nuova Opel Astra sarà in vendita da ottobre 2021 con prezzi da 24.500 euro. Viene proposta con motori benzina, diesel e ibridi plug-in (da 180 o 225 CV).
Più moderna, sicura e tecnologica, la nuova Opel Astra arriverà nelle concessionarie all’inizio del 2022. Alle versioni benzina e diesel si affianca la ibrida plug-in.
Sarà in vendita entro la fine del 2021 la nuova Opel Astra: sviluppata sulla meccanica della 308 e con uno stile inedito, si prepara a sfidare la Golf.
La Opel Astra è comoda e sicura; sotto il cofano ha un tre cilindri 1.0 turbo a benzina da 105 CV, vivace e poco assetato. Frenata potente e interni di qualità, ma il baule non è grande, né ben attrezzato.
Maneggevole e gradevole da guidare la Opel Astra è un’auto comoda e sicura, e con il 1.6 a gasolio da 136 CV consuma davvero poco. Scarsa la visibilità posteriore e poco ampio il baule.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.