La nuova generazione della Porsche Panamera è filante, comoda e molto ben fatta. Questa ibrida plug-in da 782 CV è velocissima, ma la batteria non accetta la ricarica “rapida”. Qui per saperne di più.
La nuova generazione della Porsche Panamera è filante, comoda e molto ben fatta. Questa ibrida plug-in da 782 CV è velocissima, ma la batteria non accetta la ricarica “rapida”.
Per la terza generazione della Porsche Panamera arrivano la Turbo S E-Hybrid, la più potente, e la GTS. Arriveranno nell’autunno del 2024 con prezzi 236.930 e di 171.229 euro.
Lo stile della Porsche Panamera 2024 è simile alla precedente, ma le novità sono tante, a partire da inedite funzionalità digitali, propulsori ibridi più potenti e un nuovo sistema di sospensioni.
In attesa della presentazione ufficiale di domani, la nuova Porsche Panamera si mostra online in una foto che racconta in anteprima alcune delle novità introdotte a livello stilistico.
Aggiornata nella linea, la Porsche Panamera ibrida ricaricabile arriva ora nella versione S, con 98 CV in più e maggiore autonomia in modalità elettrica. Comoda come una limousine e silenziosa in città, non è a disagio nemmeno in pista.
Poche novità allo stile della Porsche Panamera, ma tante “sottopelle” con potenza in più per i motori di punta e sospensioni ritarate per migliorare la dinamica di guida.
Con la Porsche Panamera Sport Turismo ibrida plug-in si vola sul velluto e si brucia lo “0-100” in meno di 5 secondi, ma si può anche viaggiare per più di 30 km solo in elettrico. Certi optional, però, dovrebbero essere di serie.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.