La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.
La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone.
La Seat Mii sarà disponibile a partire dal prossimo mese nella versione a 3 porte, da giugno la 5 porte: per entrambe motore 1.0 da 60 o 75 CV. Prezzi a partire da 9.300 euro.
Oltre che con tre porte, la nuova citycar spagnola sarà proposta anche a cinque. Il motore è un 1000 a benzina con 60 cavalli, oppure 75. In vendita da maggio.
Per la casa spagnola quest'anno sarà veramente intenso e decisivo: lancerà la citycar Mii, il restyling dell'Ibiza, una nuova berlina da famiglia e la nuova Leon.
È la versione spagnola della Volkswagen up!. Piccola e agilissima, sa muoversi nel caos cittadino con disinvoltura, ma il 1.0 da 60 CV alza un po’ la voce quando si tirano le marce. Esp e “clima” ci sono, però si pagano a parte.
Derivata dalla Volkswagen up!, cambia leggermente nell'estetica e sarà in vendita dalla prossima primavera. Permette alla casa spagnola di ritornare nel settore delle citycar.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.