Per fronteggiare la sempre maggiore concorrenza e per sostenere le vendite sotto le attese, la Volkswagen riduce i prezzi della sue elettriche ID in vari paesi europei, Italia compresa.
La Volkswagen ID.4 è una crossover a corrente moderna e molto ben dotata, in grado di offrire spazio e comfort in abbondanza. Migliorabili, però, alcune finiture e le bocchette del “clima”.
La versione 3.0 del software di gestione per i modelli elettrici ID sarà disponibile via OTA nel secondo trimestre 2022 e introdurrà vari miglioramenti.
Con 299 cavalli, la GTX è la versione più potente della suv elettrica Volkswagen ID.4 e anche l’unica 4x4. Oltre che scattante, è confortevole e spaziosa. Migliorabili, però, le finiture. Qui per saperne di più.
Con 299 cavalli, la GTX è la versione più potente della suv elettrica Volkswagen ID.4 e anche l’unica 4x4. Oltre che scattante, è confortevole e spaziosa. Migliorabili, però, le finiture.
La versione sportiva GTX della suv ID.4 arriva in Italia a luglio 2021 ed è disponibile a partire da 54.650 euro (ai quali vanno sottratti gli incentivi).
La versione sportiva GTX della Volkswagen ID.4 ha due motori per 299 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge la velocità di 180 km/h. In Germania costa 50.415 euro.
La Volkswagen ID.4 è una suv elettrica confortevole e, soprattutto in questa versione 1ST Max, infarcita di moderni dispositivi. Non male (e realistica) l’autonomia dichiarata, migliorabili alcuni dettagli.
La Volkswagen svela nuovi dettagli relativi alla crossover elettrica ID.4, che è già ordinabile ma arriverà nelle concessionarie italiane entro il primo trimestre del 2021.
In Italia la crossover elettrica Volkswagen ID.4 sarà acquistabile, inizialmente, nella completa versione 1ST a partire da 48.600 euro. Consegne dall'inizio del 2021.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.