Il primo impatto, senza dubbio è la favolosa tenuta di strada, merito dello schema delle sospenzioni, infatti ricalcano al 100 % quelle della Golf e Audi. Piantata a terra, la prova del nove sono stati 2 tornanti in successione, 3° marcia piena 125 km/h, frenata, potente (mai brusca), curva a destra, la velocità scende ad 80 Km/h, curva a sinistra, si esce facili dall'imprevisto. Scendi dall'auto, e ti sorprendi di avere dietro alle "spalle" 4 metri e 57 cm di lamiera saldata che sommate portano la Octavia al peso di 1.350 Kg. Nel mio caso la motorizzazione 1.9 TDI ignettore-pompa da 105 CV 8 valvole risulta essere il giusto equilibrio pensado al prezzo, e alle prestazioni. Vigorosa fin dai 1.500 g/min, sale rapidamente (aimè quanto il rumore) fino a quota 4.500 giri. Nulla a che vedere con la progressione della ben più potente 2.0 TDI da 140 cv ( o la esasperata 170 cv) merito soprattutto dalla configurazione 16 valvole che le dona maggior brio ad alti regimi. Velocità massima 200 km/h di tachimetro, circa 196 km/h reali. Cosa avere di più.