Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI CR Active

Pubblicato il 20 agosto 2009
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Se il poco noto marchio Skoda rappresentava una scelta economica, colpa della progenitrice Felicia, il gigante Ceco, proprio con la Octavia 2 segna un netto distacco col passato, strizzando l'occhio alle ben più blasonate case Audi, Mercedes e Volvo. Soprattutto dal passaggio di Skoda Auto sotto il controllo della Casa Volkswagen. Con Octavia si apre l'era di un auto spaziosa, ergonomica, perfettamente adatta alla famiglia, curata nelle linee esterne (certo, non ricercate come le cugine AUDI ) ma estremamente sinuose e perfettamente accostate alla non indifferente mole ben 4 metri 57 cm per circa 1.350 Kg di peso. Nonostante non abbia effettutato una prova pre-acquisto, TUTTI i riferimenti sono stati puntualmente verificati.
Gli interni
Fin dalla apertura dello sportello, capisci che qualcosa è cambiato. Apertura leggera, ma nello stesso tempo costruita solidamente. Un secco rumore, perfetta alla chiusura. Guarnizioni OK. La seduta: meno dura rispetto alla parente Fabia, comoda e non eccessivamente in basso rispetto allo sterzo. La plancia è la tipica configurazione Golf 5, infatti riprende stile e innumerevoli componenti. Ben fatto. I materiali: favolosi! Un rivestimento estremamente morbido al tatto, quasi "spugnoso" che rende l'ambiente molto confortevole anche un po' chic, stile Audi. Un aspetto spesso tralasciato è sicuramente il tunnel che parte dal cambio per finire alle bocchette di arezione posteriori: sorpresa, linee curate identiche a quelli della plancia; Fiat dovrebbe imparare. Il quadro strumenti: non ricercato, 2 cerchi delineati da bordi color argento, donano all'insieme un aspetto più curato. Pulsanti leve e levette grandi quanto basta.
Alla guida
Il primo impatto, senza dubbio è la favolosa tenuta di strada, merito dello schema delle sospenzioni, infatti ricalcano al 100 % quelle della Golf e Audi. Piantata a terra, la prova del nove sono stati 2 tornanti in successione, 3° marcia piena 125 km/h, frenata, potente (mai brusca), curva a destra, la velocità scende ad 80 Km/h, curva a sinistra, si esce facili dall'imprevisto. Scendi dall'auto, e ti sorprendi di avere dietro alle "spalle" 4 metri e 57 cm di lamiera saldata che sommate portano la Octavia al peso di 1.350 Kg. Nel mio caso la motorizzazione 1.9 TDI ignettore-pompa da 105 CV 8 valvole risulta essere il giusto equilibrio pensado al prezzo, e alle prestazioni. Vigorosa fin dai 1.500 g/min, sale rapidamente (aimè quanto il rumore) fino a quota 4.500 giri. Nulla a che vedere con la progressione della ben più potente 2.0 TDI da 140 cv ( o la esasperata 170 cv) merito soprattutto dalla configurazione 16 valvole che le dona maggior brio ad alti regimi. Velocità massima 200 km/h di tachimetro, circa 196 km/h reali. Cosa avere di più.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si, 21.000 euro spesi benissimo. Capacità di carico da far invidia ad una BMW X5, ben 580 litri. Qualità per nulla scarsa, motorizzazioni seppur vecchie (in 1.9 è stato sostituito dal più economo 1.6 TDI 105 cv) vigosose e diciamola tutta esente da difetti, ricordiamo che questa motorizzazione risulta essere una tra le più longeve, indistruttibili nel campo automobilistico. Uno stile sobrio, ma nello stesso tempo dai dettagli e dalla impostazione sportiva (cerchi di serie 16" in lega); insomma, fatevi avanti, aprite i Vostri occhi.
Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI CR Active
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di tureccio
9 ottobre 2009 - 20:48
Quoto al 100& Ottima auto... l'ho fatta prendere a mio padre poco tempo fa nella versione restyling con il 1.9 TDI... una meraviglia!
Ritratto di dana87
22 luglio 2010 - 21:09
La possiedo anche io l'ultimo modello sw bianca,50000 km in 11 mesi ed mi trovo benissimo,meglio delle 3 bmw che o avuto in passato,un problema unico,rifarei l'aquisto altre 1000 volter!!!
listino
Le Skoda
  • Skoda Octavia
    Skoda Octavia
    da € 29.150 a € 47.050
  • Skoda Enyaq Coupé
    Skoda Enyaq Coupé
    da € 45.400 a € 53.400
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 42.650 a € 53.550
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550
  • Skoda Elroq
    Skoda Elroq
    da € 34.500 a € 45.650

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

  • In anticipo sulla presentazione a ottobre 2024, siamo saliti a bordo della nuova crossover media elettrica Skoda Elroq. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202426.90029.2306 annunci

Skoda Octavia wagon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon km 0 202529.90029.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser