Come per le versioni più “tranquille” della Mercedes Classe G, anche per la super sportiva G 63 AMG l’aggiornamento del 2024 (scoprilo qui nei dettagli) ha comportato lievi modifiche estetiche: nuovi il piccolo spoiler sopra il parabrezza, il listello di plastica scura che ricopre il montante anteriore e la forma dei paraurti anteriori e posteriori (ora un po’ più stondati ai bordi). Tutti questi accorgimenti servono a ridurre le turbolenze che inevitabilmente si generano quando un’auto così grande, grossa e squadrata viaggia a velocità medio-alte, aumentando rumorosità e consumi. Specifici della AMG, poi, sono i due grossi terminali di scarico ovali che sbucano sotto le portiere posteriori e la mascherina, che ha i listelli verticali anziché orizzontali.
La novità tecnica più importante della Mercedes G 63 AMG si nasconde sotto il suo massiccio cofano: accoppiato al 4.0 V8 biturbo da 585 CV, ora, c’è un motogeneratore elettrico che ne fornisce altri 20 e rende l’auto ibrida leggera. Secondo la casa, in media, la fuoristrada tedesca ora “beve” circa il 10% in meno. Questo non vuol dire che sia diventata un’auto economica: alla fine del nostro test, che si è svolto per metà su un percorso misto asfaltato e per metà su una mulattiera ricoperta di neve, nel ricco e ben configurabile cruscotto digitale di 12,3” abbiamo letto 5,5 km/l. E il valore di omologazione non è molto migliore: 6,8 km/l.
Il contributo dell’elettrico, inoltre, renderebbe ancor più brillante l’accelerazione, benché sia francamente difficile percepire i due decimi di secondo in meno che la Mercedes G 63 AMG aggiornata impiegherebbe per bruciare lo “0-100”, fermando il cronometro a 4,4 anziché a 4,6 secondi. Decimo più decimo meno, comunque, quel che è certo è che il cambio automatico a nove rapporti (dotato di riduttore per la guida in “off-road” più impegnativa), oltre che dolce, è assai rapido. E che a ogni affondo sul pedale dell’acceleratore corrispondono delle “bordate” poderose, scaricate a terra in tutta sicurezza grazie alla trazione 4x4 e a un impianto frenante più che adeguato, per fermare un’auto che pesa 2.480 kg a vuoto.
La luce al suolo della Mercedes G 63 AMG è di ben 23 cm: appena uno in meno rispetto a quella della 450d che, grazie a un più “docile” 3.0 a gasolio da 367 CV e alle gomme di 18” con la spalla più alta rispetto a quelle ribassate di 22” dell’auto del nostro test (un optional, con i cerchi specifici verniciati in nero opaco, da € 4.697: di serie sono di 20”), è più adatta al fuori strada (leggi qui il primo contatto). Beninteso: la AMG, come tutte le Classe G, che poggiano su un robusto telaio a longheroni e hanno tre differenziali bloccabili (una “chicca” che, nella categoria, ormai condivide solo con la Ineos Grenadier), è più che attrezzata per andare dappertutto, ma per gestire l’esuberanza del V8 a benzina nei passaggi più impegnativi serve un piede particolarmente sensibile. L’unico altro limite, se vogliamo, è rappresentato dalle dimensioni “extra-large”: l’auto è più larga di 5 centimetri rispetto alle già massicce “sorelle” meno sportive, e per quanto utili i tantissimi aiuti alla guida, inclusa una nuova telecamera che che permette di vedere nello schermo di 12,3” dell’infotainment il terreno sotto e davanti alle ruote anteriori, non scongiurano del tutto il rischio di rovinare la carrozzeria in una strettoia.
Di tutto questo ci si dimentica in un batter d’occhio quando ci si sposta su una strada asfaltata sufficientemente larga e (perché no?) magari anche ricca di curve. In questa situazione, la Mercedes G 63 AMG dimostra di essere, per certi versi, un’auto unica nel suo genere. Se le raffinate sospensioni non fanno dimenticare di essere al volante di una fuoristrada dura e pura, infatti, poco ci manca: lo schema a quadrilateri davanti e il ponte rigido posteriore dotato di due bracci longitudinali, svolgono un lavoro encomiabile sia nel “lisciare” le imperfezioni del manto stradale sia nel ridurre gli inevitabili effetti negativi di un baricentro così alto quando si affrontano le curve in maniera “spavalda”. La ben tarata guida semiautonoma di livello 2, poi, rende rilassanti i viaggi in autostrada, dove l’unica fonte di disturbo sono i vortici che si generano alle alte velocità (più che altro nella zona dei grandi specchietti).
Quanto agli interni, nella Mercedes G 63 AMG si respira il solito mix tra lusso e sportività. Il divano e le poltrone anteriori riscaldabili, ventilate e dotate di estese regolazioni elettriche con memoria, sono in pelle di serie. E ci mancherebbe, visto il prezzo. Ma per rivestire in quel pregiato materiale molte altre parti dell’abitacolo, incluse le maniglie, bisogna mettere mano al portafoglio e sborsare la bellezza di 19.520 euro. Sconfinate anche le possibilità di personalizzazione della carrozzeria: la casa offre più di 20.000 tinte (sì, 20.000, non è un errore), tra cui l’intenso blu dell’auto del test, che comporta un sovrapprezzo di 7.198 euro.
Motore termico | |
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 3982 |
No cilindri e disposizione | V8 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 430 (585)/6000 giri |
Coppia max Nm/giri | 850/2500-3500 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV) | 15 (20) |
Coppia massima Nm | 200 |
Potenza massima complessiva kW (CV) | 430 (585) |
Tipo di batteria | ioni di litio |
Emissione di CO2 grammi/km | 335 |
No rapporti del cambio | 9 (automatico) + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 220 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 4,4 |
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) | 6,8 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 487/198/198 |
Passo cm | 289 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 2480 |
Capacità bagagliaio litri | 575/2010 |
Pneumatici (di serie) | 275/50 R 20 |
Serbatoio litri | 100 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mercedes G usate 2019 | 97.500 | 110.500 | 2 annunci |
Mercedes G usate 2020 | 45.900 | 150.950 | 4 annunci |
Mercedes G usate 2021 | 54.787 | 122.030 | 10 annunci |
Mercedes G usate 2022 | 148.900 | 178.990 | 12 annunci |
Mercedes G usate 2023 | 147.500 | 189.260 | 8 annunci |
Mercedes G usate 2024 | 55.900 | 167.920 | 3 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mercedes G km 0 2024 | 214.500 | 221.750 | 2 annunci |