Jeep - RICHIAMI UFFICIALI DEI COSTRUTTORI
È una questione di sicurezza
I richiami sono verifiche tecniche, ordinate dalle case, per eliminare possibili difetti di progettazione, anomalie dei componenti o problemi verificatisi durante la produzione della vettura. I controlli, e le eventuali operazioni di ripristino, sono completamente gratuiti e a cura della rete di assistenza della casa. Chi è proprietario di un'auto potenzialmente difettosa riceve una raccomandata con l'invito a presentarsi in officina.
POSSIBILI GRANE ASSICURATIVE - Effettuare i controlli è importante, innanzitutto per motivi di sicurezza: le verifiche vengono disposte dal costruttore per evitare che si creino situazioni di pericolo. E, in caso d’incidente dovuto a un problema tecnico che si sarebbe potuto eliminare con il richiamo, la compagnia assicuratrice potrebbe rivalersi sul proprietario della vettura, se lo ha ignorato.
L’ELENCO È PUBBLICO - Può accadere, per esempio, che non si venga a conoscenza di un richiamo perché si è cambiato indirizzo e non si riceve l’avviso. In ogni caso, ogni volta che la vettura entra in un’officina, anche “indipendente”, per eseguire un tagliando o una riparazione, viene verificato se è interessata a una campagna, e viene avvisato il cliente. L’elenco dei richiami è pubblico e si può consultare QUI accedendo al sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Il pedale del freno potrebbe cedere nelle Jeep Compass e Renegade T4 o 4xe, ma anche nelle Alfa Romeo Tonale (1.5 Hybrid o 1.3 Plug-in)...
Il richiamo, attivo negli Stati Uniti, dovrebbe essere esteso anche all’Italia. Riguarda circa 1,1 milioni di esemplari (811.586 dei...
Il cruise control è il dispositivo che mantiene la velocità di crociera, pur consentendo di superarla (per esempio nel caso di un...
La scatola del servofreno può essere soggetta a corrosione e quindi a infiltrazioni d’acqua. La quale, in presenza di basse...
Il problema riguarda le luci diurne che, quando viene azionato l’indicatore di direzione, si devono spegnere per rendere meglio...
Per un cablaggio difettoso collegato alla centralina di 9029 esemplari, c’è la possibilità che si verifichi l’improvvisa...
In caso di tamponamento, i poggiatesta attivi si spostano in avanti e verso l’alto di alcuni centimetri, riducendo la distanza tra la...
Nel quadro strumenti si possono verificare l’accensione contemporanea di alcune spie (Abs, Esc, airbag) e improvvisi blackout. Queste...
C’è il rischio che la leva del cambio automatico si sposti nella posizione N (Neutral, ovvero “folle”) senza alcun...
La centralina elettronica che gestisce i sistemi di sicurezza dev’essere riprogrammata con l’immissione di un nuovo software: a...
L’Nhtsa, l’ente americano per la sicurezza nei trasporti, ha posto sotto inchiesta la fuoristrada Jeep, la Cherokee...
L’Nhtsa, l’ente americano per la sicurezza nei trasporti, ha posto sotto inchiesta la fuoristrada Jeep, la Grand Cherokee per...
Sulle 3.8 V6 Auto, affrontando percorsi in fuori strada particolarmente gravosi, in presenza di elevate temperature esterne, l’olio...